Ufficiale lo sbarco del pilota del Colorado e il ritorno a casa dello spagnolo, insieme a loro ci saranno Plessinger e Beaumer in 250cc
KTM ha ufficializzato oggi l’arrivo dei due tanto attesi assi per il SuperMotocross 2026. Concluso l’accordo con Chase Sexton, passato in Kawasaki, a guidare le SX-F 450 dalla prossima stagione al fianco del confermato Aaron Plessinger ci saranno Eli Tomac e Jorge Prado, a formare un terzetto davvero “all-star”.
Lo sbarco di Tomac a Mattighofen è a dir poco storico. Il pilota del Colorado, uno dei più decorati nella storia delle serie AMA con otto titoli, 109 vittorie e 232 podi, guiderà per la prima volta nella sua carriera professionistica una moto europea dopo essere passato per Kawasaki e Yamaha, anche se KTM ricorda sempre con piacere come Tomac si sia imposto nel main event del suo Trofeo Junior in occasione del Supercross di Phoenix nel 2001.
Spinto a cambiare aria più da una necessità di ordine all’interno del team ufficiale Yamaha che non da un’effettiva esigenza, visto che comunque il rapporto con Star Racing è stato eccellente e di grande successo, Tomac abbraccerà questa nuova e grande sfida con l’entusiasmo di un debuttante, desideroso tuttavia di mostrare ancora una volta al mondo intero il suo immenso valore. Sarà con tutta probabilità il suo ultimo contratto da pilota a tempo pieno e le occasioni per rimpolpare ulteriormente un palmarès già molto ricco non mancheranno.

Non è di minor conto il ritorno a casa di Prado, che riabbraccia il gruppo austriaco dopo un solo (disastroso a dir poco) anno di lontananza. L’esperienza in Kawasaki ha lasciato il quattro volte iridato (due titoli con KTM, in MX2) al punto di partenza in chiave Supercross, dal momento che ha disputato solo due eventi prima dell’infortunio alla spalla, mentre nell’outdoor andranno ritrovate vecchie sensazioni a seguito di un’estate trascorsa più a “rincorrere” una moto che non ha mai amato piuttosto che dare sfogo alle sue formidabili qualità. L’AMA Ranking gli ha riservato il #26 creando una singolare contrapposizione con un altro famoso pilota spagnolo in forza a Mattighofen, il collaudatore della RC16 MotoGP Daniel Pedrosa, e un po’ come ha fatto il catalano in tante occasioni anche Prado dovrà risorgere dalle proprie ceneri.

A completare il terzetto della classe 450cc ci sarà Plessinger, il cui contratto è già stato prolungato per un anno a maggio, mentre l’unica SX-F 250 ufficiale andrà al confermato Julien Beaumer dopo l’addio di Tom Vialle. Il pilota dell’Arizona ha paradossalmente confermato la maledizione del numero 13 ancora prima di sceglierlo: l’infortunio alla schiena rimediato negli ultimi playoff lo terrà verosimilmente fuori dalle scene per tutto il Supercross, pertanto il suo 2026 inizierà solo con il National a maggio.
Queste le parole del team manager di KTM USA, Ian Harrison: “È arrivato di nuovo quel momento dell’anno in cui ci prepariamo per la nuova stagione, con nuovi piloti e una nuova moto. Siamo entusiasti di continuare a lavorare con Aaron e Julien e allo stesso tempo diamo il benvenuto ad Eli e Jorge. La stagione 2025 era partita molto bene per Aaron e dopo avere speso tanto tempo fermo è concentrato sul tornare ai suoi livelli. Non vediamo l’ora di ritrovare il Cowboy alle gare, sta mordendo il freno per tornare a correre.
Allo stesso tempo è molto interessante lavorare con un pilota come Eli, contro il quale abbiamo corso per un decennio intero. Abbiamo sempre cercato di batterlo, ora siamo concentrati su come supportarlo nel miglior modo possibile. Contiamo sul fatto che il team e i nostri piloti possano beneficiare della sua esperienza e maturità. Jorge, d’altro canto, è stato parte della nostra famiglia per tanto tempo raccogliendo una marea di successi in Europa. Si è allenato con il nostro team all’inizio del 2024, per noi è un’opportunità di riaverlo in una situazione in cui si sente più a suo agio. Cercheremo di aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi anche negli Stati Uniti.
Juju sta facendo il possibile per recuperare, ma c’è ancora tanta strada da percorrere e ci aspettiamo di non vederlo prima del National. Sappiamo che sarà competitivo non appena ne avrà occasione e lo supporteremo passo dopo passo. A livello collettivo il team si sta preparando con forza alla nuova stagione e tutti sono già a loro agio nonostante il 50% dei piloti sia nuovo. Ora è il momento di lavorare a testa bassa e continuare a progredire in vista di Anaheim. A gennaio saremo di nuovo pronti per correre tutti assieme”.
Immagini: KTM Media Center
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.



