NASCAR

SuperMotocross | Jett Lawrence domina il playoff di Concord prima della pioggia

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 7 Settembre 2025 - 01:28
Tempo di lettura: 5 minuti
SuperMotocross | Jett Lawrence domina il playoff di Concord prima della pioggia
Home  »  NationalSupercrossTop

Pioggia e fulmini dimezzano lo spettacolo dopo le prime manche, che costituiscono i risultati finali: Lawrence e Deegan trionfano nell’evento inaugurale

Prima le vittorie dei soliti noti, poi il diluvio. I playoff del SuperMotocross 2025 si sono aperti a Concord in un sabato pomeriggio che minacciava un maltempo puntualmente abbattutosi sullo zMAX Dragway a metà programma; pioggia e fulmini sono infatti arrivati sul circuito subito al termine delle manche d’apertura, causando un’interruzione di due ore che ha portato solo alla cancellazione delle gare-2, con classifiche assolute che per entrambe le categorie sono state determinate proprio dai risultati delle gare-1. A fregiarsi dei successi finali, dunque, sono stati i campioni in carica: Jett Lawrence in 450cc, Haiden Deegan in 250cc.

450cc

Vittoria in tutta sicurezza per Jett Lawrence nella classe 450cc. All’australiano del team Honda è sfuggito il miglior tempo nelle prove ufficiali ma nell’unica manche disputata si è rivelato implacabile sin dal via. Emerso al comando dalla singolare zona di partenza, suddivisa in due blocchi voltati di spalle che andavano in seguito a congiungersi, il due volte campione SuperMotocross si è dato alla fuga e l’unico a poter osservare da distanza relativamente ravvicinata la schiena con il #1 stampato sopra è stato Eli Tomac, almeno fino alla sua caduta.

Il pilota Yamaha ha buttato via un prezioso secondo posto al nono dei 12 giri percorsi, lasciando campo libero ad un Chase Sexton che ha impiegato troppo tempo per disfarsi della scomoda compagnia di Ken Roczen. Il vice-campione del Supercross ha così raggiunto la piazza d’onore davanti a Tomac, rialzatosi solo quando la KTM #4 era già transitata ma comunque in grado di raggiungere il suo podio numero 230 da professionista.

Roczen ha invece perduto secondi e posizioni in maniera progressiva, scavalcato prima da Hunter Lawrence e in seguito da RJ Hampshire. Questi ultimi hanno completato la top 5 rimediando a partenze non ottimali e di sicuro hanno lasciato il circuito con molto amaro in bocca per la mancata disputa di gara-2, nella quale avrebbero potuto anche migliorare il proprio piazzamento assoluto visto il buon passo mostrato nella prova di apertura. Roczen, pressoché inattivo dal mese di aprile a parte l’unica apparizione nel National a Unadilla, ha concluso sesto.

Solo settimo Cooper Webb, ancora piuttosto distante dagli altri top riders in un contesto diverso dal supercross, poi le Honda satellite di Dylan Ferrandis (Phoenix Racing) e Joey Savatgy (Quadlock Racing) davanti alla Gas Gas factory di Justin Barcia a chiudere la zona dei migliori dieci. Arrivato a Concord da leader della classifica in qualità di vincitore della regular season, Justin Cooper è finito a terra in partenza e nonostante una tenace rimonta si è attestato appena all’11° posto. Oltre alle conclamate assenze di Jorge Prado, Aaron Plessinger e Jason Anderson, un incidente nelle prove libere ha estromesso dai giochi anche Malcolm Stewart, il quale dovrebbe tuttavia tornare in sella già la prossima settimana.

Jett Lawrence si è immediatamente riappropriato della tabella rossa al termine del playoff #1 con 47 punti contro i 38 di Sexton e i 36 di Cooper, a seguire Tomac e Hunter Lawrence appaiati a 35 punti.

250cc

Meno facile rispetto all’avversario “a distanza” Lawrence la vittoria di Haiden Deegan in 250cc, la sua 25esima in carriera. Il dominatore del Supercross West Coast e del National non ha tuttavia mancato di ribadire la propria forza nel contesto della classe cadetta, recuperando dal settimo posto e soprattutto chiudendo un margine rispetto a Seth Hammaker che era arrivato a toccare addirittura i 12 secondi. La Yamaha #1 è arrivata come una furia alle spalle della Kawasaki #56 a tempo scaduto e dopo uno spettacolare sorpasso Deegan ha rifilato ulteriori tre secondi a Hammaker in appena due giri.

Buon secondo posto per il vice-campione Supercross East Coast, il quale è stato tuttavia penalizzato di cinque punti per non avere rispettato una bandiera medica causata peraltro da uno sei suoi compagni di squadra, Garrett Marchbanks. Hammaker non è stato nemmeno l’unico pilota Kawasaki colpito dalla mannaia dei commissari sportivi a seguito dell’incidente del pilota dello Utah, poiché anche Levi Kitchen ha commesso la stessa infrazione compiendo pure un sorpasso nello stesso frangente: oltre al -5 in classifica generale, “The Chef” ha dovuto cedere una posizione nella classifica della manche.

A beneficiare della retrocessione di Kitchen, terzo sotto la bandiera a scacchi e quarto nella graduatoria finale, è stato un Jo Shimoda che ancora una volta ha trovato il modo di complicarsi la vita. In avvio di gara il giapponese occupava la seconda piazza con Hammaker a tiro, quando è andato ad impattare un tuffblock all’interno di una curva a sinistra finendo rovinosamente al suolo. Ripartito ai margini della top ten, il pilota Honda ha risalito la classifica fino al gradino più basso del podio gentilmente concesso dall’ex compagno di scuderia penalizzato.

Risultato molto solido per Austin Forkner, partito molto forte in sella alla sua Triumph e capace di ottenere uno dei suoi migliori risultati in tempi recenti al di fuori degli stadi del Supercross con il quinto posto. Sesto Ryder DiFrancesco sulla Gas Gas, che nelle ultime fasi ha avuto ragione di uno spento Tom Vialle, settimo e probabilmente già con la testa al ritorno nel mondiale motocross previsto per il 2026.

A completare la top ten Cole Davies, a sua volta caduto mentre si trovava secondo, Nate Thrasher con la terza Yamaha ufficiale al traguardo e le Kawasaki di Ty Masterpool e Drew Adams, rookie di casa Kawasaki e subito molto veloce anche sul layout ibrido. Occasione di rammarico soprattutto per Masterpool, proprietario del miglior tempo nelle prove ufficiali ma costretto a scegliere il cancelletto per 16° poiché non qualificato tra i migliori 20 della regular season e dunque passato per la LCQ (vinta).

Deegan ancora a punteggio pieno nella classifica generale della 250cc, con otto lunghezze di margine su Shimoda e 16 su Hammaker, per il quale pesa il veniale -5 incassato oggi. Segue Vialle ad un ulteriore punto di ritardo da Hammaker, poi Kitchen che vede la tabella rossa lontana già 21 punti.

Il playoff #2 è fissato per sabato prossimo al Dome at the America’s Center di Saint Louis, Missouri. In un vecchio tempio del Supercross, il SuperMotocross gareggerà su un tracciato naturalmente più tendente ai disegni indoor. Come da tradizione e regolamento, il secondo round assegnerà anche punti doppi per la classifica di campionato.

Classifica 450cc:

Campionato piloti 450cc:

Classifica 250cc:

Campionato piloti 250cc:

Immagini: MotoOnline e SuperMotocross on X

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi