SuperMotocross | I qualificati per i playoff 2024

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 29 Agosto 2024 - 11:30
Tempo di lettura: 5 minuti
SuperMotocross | I qualificati per i playoff 2024
P300
Home  »  NationalSupercross

Dopo otto mesi di gare, ecco finalmente la lista di chi parteciperà ai tre appuntamenti conclusivi della stagione americana

I 28 eventi della regular season del SuperMotocross 2024 si sono esauriti sabato a Crawfordsville, con l’incoronazione dei nuovi sovrani del National, e ora è già tempo di parlare dei tanto attesi playoff. Gli appuntamenti di fine stagione che assegneranno le corone dei “supercampioni” americani si disputeranno a Concord, Fort Worth e Las Vegas in tre sabati consecutivi e il parco partenti sarà ristretto a 30 piloti per categoria, in base ai punti conquistati tra Supercross e National in questi otto mesi di gare.

Il format è rimasto invariato rispetto alla prima edizione del 2023. La classifica aggregata assegna punti ai primi 20 piloti con lo stesso sistema di punteggio in vigore per le gare tradizionali e così sarà anche nel primo playoff, mentre nei successivi due eventi la suddetta scala di punti sarà prima raddoppiata e poi triplicata nella grande finale del 21 settembre.

Andiamo dunque a scoprire chi sono i qualificati delle classi 450cc e 250cc, con la consueta distinzione tra i primi 20 che accederanno direttamente alle gare finali e i successivi dieci che dovranno passare per una LCQ dopo le qualifiche. Anche quest’anno ci saranno purtroppo delle defezioni che costringeranno gli organizzatori ad ampliare la zona di qualificazione delle LCQ oppure, addirittura, ad inserire delle riserve in caso di mancanze tra la 21esima e la 30esima posizione del ranking di partenza.

CLASSE 450cc

A portare la tabella rossa della 450cc allo zMAX Dragway sabato prossimo sarà Chase Sexton, terza forza del Supercross e per la prima volta campione National. Il pilota KTM ha concluso la regular season con quasi 150 punti di margine sul suo rivale del campionato outdoor, Hunter Lawrence; menzione d’onore per l’australiano, che da rookie della classe regina si è imposto come seconda forza assoluta tra le due serie AMA.

Jett Lawrence tornerà in pista dopo l’infortunio che gli ha impedito di confermare il titolo National e partirà dalla sesta posizione, quindi con un gap di nove lunghezze da recuperare su Sexton. Poco, considerando i tanti punti in palio, ma bisognerà prima capire a che livello sarà il fenomeno di casa Honda quando Concord, dove l’anno scorso si impose proprio Sexton, stabilirà i primi verdetti.

Tra gli altri top riders, le Yamaha di Cooper Webb ed Eli Tomac partiranno rispettivamente dal decimo e dall’11° posto. Se il secondo ha già mostrato una buona condizione negli ultimi due appuntamenti del National, il vice-campione Supercross ha avuto un’immediata ricaduta sul pollice infortunato nella seconda manche di Unadilla e pertanto dovrà essere rivalutato. In 13esima posizione Ken Roczen, a sua volta apparso poco convincente a Unadilla ma soprattutto all’Ironman Raceway in sella alla Suzuki RM-Z 250.

Non dovrebbero riscontrarsi defezioni all’interno della top 20, anche se da qualche settimana non si ha notizia di Justin Barcia dopo i problemi al ginocchio patiti all’inizio dell’estate. La presenza degli altri 19 pretendenti, inclusi i sette privati dalla 14esima alla 20esima posizione, appare confermata.

Più nebulosa è la situazione dei piloti qualificati per le LCQ. Gli unici certi della partecipazione sembrerebbero Dean Wilson, Derek Kelley, Cullin Park e Colt Nichols in sella alla Suzuki. Adam Cianciarulo ha appeso il casco al chiodo dopo il Supercross, i programmi di Beta riguardanti Benny Bloss appaiono piuttosto indefiniti e gli ultimi due qualificati, Vince Friese e Mitchell Oldenburg, sono indirizzati verso la preparazione per il mondiale supercross. La composizione del gruppetto alla caccia degli ultimi posti per le finali andrà giocoforza rimpolpata.

CLASSE 250cc

A guidare la composizione del gruppo della 250cc sarà nientemeno che il campione in carica del SuperMotocross, Haiden Deegan, nuovo re dell’outdoor cadetto. Alle sue spalle Levi Kitchen e Tom Vialle, poi Jo Shimoda e il terzo prescelto per il Team USA del Nazioni, Chance Hymas. Ancora in dubbio il giapponese, infortunatosi ad una spalla a Unadilla, ma pur se acciaccato dovrebbe essere della partita.

Tra i possibili protagonisti “in rimonta” in classifica ci sono senza dubbio gli slot numero 12 e 13, occupati da Max Anstie e RJ Hampshire. Il primo è stato penalizzato da un cambio di casacca in corsa e da qualche problema meccanico di troppo in entrambi i campionati, mentre il campione indoor della West Coast è rientrato a Budds Creek dall’infortunio al polso patito nel press day di Pala a maggio. I circuiti da SuperMotocross potrebbero ben adattarsi alle caratteristiche di entrambi.

Anche in 250cc non dovrebbero esserci particolari problemi per i 20 qualificati di diritto. Nate Thrasher, ultimo della lista, ha disertato quasi tutto il National per la frattura di una clavicola ma dovrebbe avere completato la riabilitazione, e Casey Cochran pare a sua volta in grado di tornare in sella alla sua Husqvarna dopo la profonda ferita ad un braccio riportata in gara-2 a Unadilla.

Chi accompagnerà Dilan Schwartz e Talon Hawkins nelle LCQ? Cameron McAdoo ha annunciato proprio ieri il suo ritorno in gara dopo l’infortunio di Nashville, ma degli altri piloti in lista si hanno poche informazioni; i maggiori papabili per una presenza sono Jett Reynolds e Seth Hammaker, entrambi fuori nelle ultime settimane a causa di una spalla, ma anche Henry Miller ha partecipato al National nella classe 450cc non riuscendo a trovare la qualificazione invece raggiunta in 250cc. Phillip Nicoletti rientra nella top 20 della 450cc, Austin Forkner richiederà ancora una lunga riabilitazione dopo il tragico incidente di Arlington e il terzetto composto da Anthony Bourdon, Carson Mumford e Cole Thompson dovrebbe quasi sicuramente andare a prediligere il WSX.

In attesa di aggiornamenti sulle entry list, quindi, l’appuntamento con il playoff #1 è per sabato 7 settembre a Concord, North Carolina. Le gare saranno come sempre visibili sullo streaming ufficiale del SuperMotocross, previo abbonamento.

Immagine copertina: supermotocross.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA