SuperMotocross | Hunter Lawrence sorprende tutti nel secondo playoff di Fort Worth

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 15 Settembre 2024 - 09:57
Tempo di lettura: 5 minuti
SuperMotocross | Hunter Lawrence sorprende tutti nel secondo playoff di Fort Worth
P300
Home  »  NationalSupercrossTop

Prima vittoria assoluta in 450cc per il maggiore dei due fratelli, leader del campionato a Las Vegas; Deegan ancora imprendibile in 250cc

Il secondo playoff del SuperMotocross 2024 ha portato per la prima volta i campionati tassellati AMA al Texas Motor Speedway di Fort Worth e l’esperimento non ha decisamente avuto successo. Disegno del tracciato poco avvezzo a garantire battaglie, caldo oltre la media stagionale e un terreno andato oltremodo scavandosi a causa di un trattamento quasi nullo hanno reso lo spettacolo assolutamente non degno di un evento di questa importanza e qualcosa dovrà essere logicamente rivisto nell’ottica di un nuovo coinvolgimento in futuro di questa sede.

Bisogna in ogni caso parlare di quanto accaduto in pista e l’infield dello storico ovale di IndyCar e Nascar ha consegnato la prima vittoria nella classe 450cc a Hunter Lawrence, vincitore di gara-1 e terzo in rimonta in gara-2. Un successo che ha sorpreso tutti, essendo ben altri i nomi indiziati per il gradino più alto del podio, ma che ha confermato ancora una volta il valore del maggiore dei due fratelli australiani. Nella prima frazione la Honda #96 è partita al comando e ci è rimasta fino ad un errore che ha spianato la strada a Jett Lawrence, il quale tuttavia non è riuscito a dare lo sprint finale ed è incappato a sua volta in una disattenzione che ha ribaltato nuovamente le carte in tavola.

Ad approfittare dell’errore del campione Supercross è stato anche Eli Tomac, infilatosi tra le due Honda e capace di respingere gli attacchi finali del detentore del titolo playoff in carica, favorito da un layout che ha reso troppo complicate le iniziative personali e l’inventiva, obiettivo invece pienamente raggiunto la settimana scorsa a Concord dopo un’edizione 2023 poco entusiasmante. Il pilota del Colorado ha però mancato l’appuntamento con il podio finale giungendo solo quinto in gara-2, a causa dell’errata scelta della “scoop tyre” posteriore.

Nella seconda manche è tornato in forze Chase Sexton, deludente quarto in gara-1. Il vincitore del titolo National è scattato alle spalle di Dylan Ferrandis ma se n’è liberato ben presto, dando il via ad una lunga fuga solitaria. Nel mentre i due Lawrence sono dovuti risalire dai margini della top ten: Jett ha raggiunto il secondo posto mentre Hunter ha azzannato il terzo, fondamentale per la vittoria overall, scavalcando Cooper Webb nelle battute conclusive. Sexton è salito così sul secondo gradino del podio, lasciandosi alle spalle Jett a pari merito.

Webb ha completato la top 5 con un quinto e un quarto posto senza infamia e senza lode ma comunque positivo nell’ottica di un lento ritorno al vertice dopo i problemi fisici patiti tra primavera ed estate. Due sesti posti per Ken Roczen, costretto a sua volta ad una lunga rimonta in gara-2, mentre in settima posizione (9-7) si è attestato Aaron Plessinger, non al 100% a causa di un infortunio ad una spalla. Il resto della top ten ha proposto Jason Anderson (8-8), ripresosi dall’incidente nelle prove di Concord, il già citato Ferrandis (7-9) e ancora una volta Colt Nichols (13-10) sulla seconda Suzuki.

I doppi punti in palio a Fort Worth hanno ribaltato la classifica a favore di Hunter Lawrence ma la situazione è di pressoché totale parità visto l’ancor più ampio bottino assegnato dalla finalissima di sabato prossimo. L’australiano conduce con 90 punti a fronte degli 89 di Sexton e degli 81 di Jett Lawrence, con Tomac più distante a 69 ma giocoforza non ancora fuori dai giochi.

Dopo la fenomenale prestazione di Concord, Haiden Deegan si è confermato di un livello troppo superiore nella classe 250cc. Anche in Texas “Dangerboy” ha messo a segno una doppietta senza appello rifilando distacchi sensibili alla pur competitiva concorrenza della categoria cadetta e avvicinandosi al secondo titolo playoff consecutivo. In entrambe le gare la Yamaha #1 ha girato per prima al termine del brevissimo rettilineo di partenza e da quel momento gli altri piloti hanno potuto pensare solo a correre per il secondo posto.

Una seconda e una terza piazza a testa per Tom Vialle e Jo Shimoda, con il francese favorito dal risultato di gara-2. Sicuramente positiva la prestazione del giapponese, già progredito rispetto alla scorsa settimana ma ancora segnato dallo stop patito nelle ultime fasi del National per l’infortunio alla clavicola.

Se le gare di Fort Worth sono state condizionate dalle partenze, Levi Kitchen ha in qualche modo ripercorso l’attuale momento della sua carriera. Scattato nelle retrovie in gara-1, il pilota Kawasaki non è andato oltre la settima posizione, mentre il buono spunto della frazione conclusiva è valso il quarto posto parziale e assoluto. Dopo il primo podio di carriera registrato alle porte di Charlotte, Julien Beaumer ha portato di nuovo la sua KTM in top 5 concludendo quinto e sesto nelle due frazioni.

Protagonisti sfortunati sono stati Ty Masterpool e RJ Hampshire, entrambi finiti al suolo in tutte e due le gare. L’alfiere del team Kawasaki Pro Circuit ha portato a casa un decimo e un 12° posto, mentre il portacolori Husqvarna dopo la sesta piazza di gara-1 è stato costretto al ritiro dalla pesante caduta di gara-2, dalla quale si è rialzato molto dolorante. Spazio in top ten per Jordon Smith (4-9), Pierce Brown (9-5), Cameron McAdoo (8-7), Nick Romano (13-8) e Max Anstie (11-10).

In classifica generale Deegan conduce con 100 punti contro gli 81 di Vialle e i 78 di Kitchen, chiaramente ancora in piena corsa ma comunque chiamati a staccare con forza il campione in carica per poter dare piena efficacia ai tripli punti previsti dalla finale del campionato: con un podio, Deegan si potrà fregiare del titolo a prescindere dai risultati dei suoi diretti inseguitori.

L’appuntamento con la finalissima del SuperMotocross, che concluderà la stagione AMA 2024, è per sabato prossimo al Las Vegas Motor Speedway.

Classifica 450cc:

Classifica 250cc:

Classifiche di campionato:

Immagini: supermotocross.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA