A sorpresa, il pilota francese ha deciso di restare legato a Mattighofen per un’altra stagione: ancora una volta, sarà protagonista solo nel Supercross
Con la riduzione del programma di gare 2022 al solo Supercross, il rinnovo contrattuale dello scorso anno sembrava essere il canto del cigno tra KTM e Marvin Musquin. Non sarà così: il pilota francese sarà vestito di arancio anche nel 2023 gareggiando ancora una volta nel solo campionato indoor, scelta che ha dato buoni frutti nel corso dell’ultima stagione invernale-autunnale.
La scelta di concentrarsi solo sulle gare negli stadi ha, di fatto, portato ad un risultato inatteso ma anche inequivocabile: nelle corse professionistiche statunitensi, Musquin è l’unico pilota KTM ad avere vinto nel corso del 2022. Ci è riuscito nella triple crown di Saint Louis, unico squarcio di soddisfazione per Mattighofen in un campionato concluso da Musquin al quarto posto complice una partenza a handicap.
Nelle ultime settimane, a contratto di fatto scaduto, Musquin è stato “paparazzato” mentre si allenava in sella ad una Husqvarna ma di fatto, come confermato dallo stesso pilota ai microfoni di RacerX durante il recente REV Dealer Summit tenutosi a Charlotte, la sua scelta non è stata mai messa in discussione anche per via del suo legame con Red Bull. Tanto meno se si pensava ad un’interruzione del rapporto tra Musquin e il Gruppo austriaco che invece andrà avanti per un’altra stagione, la 14esima e mezzo in totale e la 13esima negli Stati Uniti.
Queste le parole del 32enne di La Réole: “Sono entusiasta, questo è esattamente ciò che volevo per la prossima stagione: essere parte del team KTM Red Bull, per il quale ho già corso 12 anni in America e 14 in tutto. Per me sarà speciale lavorare ancora con Frankie (Latham, il suo meccanico, ndr) e con tutta la squadra, mantenendo la mia base in California come ho fatto quest’anno. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro per migliorare la nuova moto, apprendendola ancora di più col passare del tempo. So che tutto il team è motivato a continuare a lavorare, senza mai mollare, per riportare KTM in cima alle classifiche”.
Il team manager Ian Harrison ha aggiunto: “Marvin è parte di KTM dall’estate del 2009 e questa sarà la sua 14esima stagione con il marchio, cosa praticamente mai vista per un legame pilota-team. Dopo avere vinto il titolo 250cc nel Supercross nel 2015, nel 2016 Marvin è passato in 450cc dimostrandosi estremamente competitivo nel corso degli anni. Durante il Supercross 2022 non si è comportato diversamente e KTM confida nel fatto che possa portare i buoni risultati di quest’anno anche nella prossima stagione”.
Con la conferma di Musquin insieme a Cooper Webb e Aaron Plessinger ancora forte di un anno di contratto, la formazione KTM per i campionati americani 450cc del 2023 è praticamente completa. L’ultimo tassello riguarda Ryan Dungey, che dopo il ritorno alle gare di questa estate potrebbe decidere di proseguire anche nella prossima stagione, ma questa decisione potrebbe richiedere ancora diversi mesi.
Immagine copertina: KTM Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.