Alla Défense Arena andrà in scena l’edizione numero 42 dell’evento di supercross più importante d’Europa: P300.it sarà presente in loco
Tra sabato e domenica andrà in scena l’edizione numero 42 del Supercross di Parigi, che ormai dalla fine degli anni ’80 rappresenta l’evento cardine del motocross indoor in Europa. Anche quest’anno non mancheranno i grandi specialisti provenienti dagli Stati Uniti, che rappresenteranno la pietra di paragone con i migliori interpreti del nostro continente.
Dopo la rocambolesca vittoria di un anno fa, Cooper Webb difenderà il trono dal prepotente assalto di Jett e Hunter Lawrence. I fratelli australiani sono stati assoluti protagonisti nelle ultime due edizioni ma a seguito della doppietta del 2023 non tutto è andato per il verso giusto nel 2024: un fine settimana piuttosto deludente per Hunter, quarto, mentre Jett ha pagato a carissimo prezzo l’unica delle sei finali non vinta, la seconda del sabato, terminata con un 13° posto a causa dello scontro con un doppiato.
Oltre a Webb, naturalmente in sella alla Yamaha con cui si è aggiudicato poi il titolo AMA lo scorso maggio, ci sarà anche la medaglia d’argento in carica, Malcolm Stewart. Anche per “Mookie” e il team Husqvarna la Défense Arena rappresenterà una fermata importantissima nella preparazione verso Anaheim #1 e non è ovviamente da escludere una possibilità di rivederlo sul podio.

Grande attesa per il debutto di Tom Vialle in sella alla Honda CRF450R. Il francese ha riservato questo privilegio all’evento di casa, disertando la partecipazione al Gran Premio di Australia del WSX, e si misurerà per la prima volta con la classe regina dopo avere collezionato un secondo posto nel 2023 e un primo nel 2024 in SX2. Sarà, con tutta probabilità, l’ultimo evento indoor del due volte campione AMA 250cc East prima di tornare a concentrarsi unicamente sulle competizioni outdoor.
Non mancherà una folta rappresentanza di piloti di casa, a cominciare da Cédric Soubeyras e Adrien Escoffier, piloti che hanno stabilito diverse presenze anche nel campionato mondiale in passato, ma anche con Romain Pape, pilota che ha accumulato tanta esperienza proprio nel SuperMotocross recentemente. Un altro nome di buona caratura proveniente dall’altro capo dell’Atlantico sarà quello di Mitchell Harrison, mentre la partecipazione del canadese Jess Pettis è tuttora in dubbio per problemi fisici. Da segnalare la presenza di una bandiera italiana con Lorenzo Camporese, recordman azzurro di main event nella serie AMA, in sella ad una Kawasaki.
Senza Vialle e senza Jo Shimoda, anche lui attivo nelle ultime due edizioni ma non iscritto per questo weekend, la classe SX2 (valida anche come quarto round del campionato francese) avrà un preciso favorito in Anthony Bourdon, reduce da un bronzo nel 2023 e da un argento nel 2024 e capace di lottare ad armi pari con due enormi talenti della disciplina. Bourdon ha rinunciato al Gran Premio del Canada del mondiale per correre a Parigi e guiderà una Honda del team Motoblouz.

Tra i principali avversari del transalpino ci saranno i due alfieri del team Kawasaki Bud Racing, gli australiani Jake Cannon e Luke Clout. Proprio con la squadra di Stéphane Dassé il primo ha disputato l’europeo motocross 250cc, raggiungendo un podio a Matterley Basin, mentre il secondo è un rappresentante di grande esperienza della scuola Down Under e proseguirà il suo attuale sodalizio con il marchio di Akashi.
A capo di una lunga fila di outsiders Calvin Fonvieille (attuale leader della serie nazionale) e Mathys Boisramé, rispettivamente quarto e sesto nel 2024, un altro ex-mondiale come Julien Lebeau e il marocchino Saad Soulimani su una TM. Ormai radicata da anni sul suolo francese, anche Stark Future sarà presente con una giovane promessa della scuola americana, Kelana Humphrey, già attivo nel SMX Next quest’anno.
P300.it sarà presente in loco per raccontare tutta l’azione in pista. L’evento sarà visibile tramite abbonamento su MXGP TV al prezzo di € 24,99.

PROGRAMMA
Sabato 15 novembre
14:00 Prove Libere SX2
14:15 Prove Libere SX1
14:55 Qualifiche SX2
15:10 Qualifiche SX1
19:25 Gara-1 SX2
19:36 Superpole SX1
19:49 Gara-1 SX1
20:38 Gara-2 SX2
20:48 Gara-2 SX1
21:08 Superpole SX2
21:54 Gara-3 SX2
22:11 Gara-3 SX1
Domenica 16 novembre
10:30 Qualifiche SX2
10:50 Qualifiche SX1
14:25 Gara-1 SX2
14:36 Superpole SX1
14:49 Gara-1 SX1
15:38 Gara-2 SX2
15:48 Gara-2 SX1
16:08 Superpole SX2
16:54 Gara-3 SX2
17:11 Gara-3 SX1
Immagini: Supercross de Paris
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


