NASCAR

Super GT | Sugo 300km 2025: Kondo Racing vince con la #24 grazie ad un sorpasso all’ultimo giro e dopo una bandiera rossa

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 23 Settembre 2025 - 10:36
Tempo di lettura: 4 minuti
Super GT | Sugo 300km 2025: Kondo Racing vince con la #24 grazie ad un sorpasso all’ultimo giro e dopo una bandiera rossa
Home  »  Motorsport

Natori porta alla vittoria la Nissan #24 avendo la meglio su Fenestraz a poche curve dal traguardo, aggiudicandosi con Matsuda il sesto weekend del Super GT 2025. Successo per la #60 LM Corsa di Yoshimoto/Kohno tra le GT300. Pesante incidente tra Fujii, Rasmussen, Hiranaka ed Okusa a metà gara, fortunatamente senza conseguenze.

Il Super GT è tornato in azione a Sugo per la 300km valevole per il sesto weekend del campionato 2025, dando vita ad una gara ricca di colpi di scena e che ha visto la vittoria assoluta della Nissan Z NISMO GT500 #24 di Kondo Racing guidata da Tsugio Matsuda e Teppei Natori, protagonisti di una gara tutta all’attacco conclusa con un gran sorpasso di Natori all’ultimo giro su Sacha Fenestraz a poche curve dal termine.

Partita dalla 5° posizione, la #24 ha rapidamente guadagnato terreno sin dalle prime battute grazie ad uno scatenato Matsuda, protagonista di un primo stint all’attacco che lo ha portato prima al secondo posto nel corso del 24° giro e successivamente all’attacco del leader Yuhi Sekiguchi al volante della Toyota GR Supra GT500 #39 del Team Sard, a sua volta issatosi al comando nel corso del sesto giro dopo aver superato il polemen Ren Sato al sesto passaggio.

La #39 rimane al comando anche dopo il pit-stop con conseguente cambio di pilota, effettuato al 42° giro e che ha visto Sacha Fenestraz salire in macchina, situazione che ha rimesso in lotta per la vittoria anche la Honda Astemo #17 con Koudai Tsukakoshi, salito in macchina diversi giri prima rispetto all’equipaggio Toyota ed in grado di avere la meglio nel duello con la Nissan #24 di Natori una volta che quest’ultimo è entrato in pista ed alle prese con le gomme fredde. Il tutto prima di arrivare al pauroso incidente avvenuto al termine del 49° giro che ha costretto i commissari a sospendere la gara con la bandiera rossa

la dinamica ha avuto inizio con l’uscita di pista di Tomoronobu Fujii (Aston Martin D’Station #777) alla 110R, e nel rientrare ha urtato contro la #31 guidata da Oliver Rasmussen. Nell’impatto una gomma si è staccata ed ha iniziato a vagare per la pista, e Katsuyuki Hiranaka (Toyota Shade Racing #20) ha perso il controllo nel tentativo di evitarla, finendo contro Riki Okusa (Honda GT500 #64 Nakajima Racing) che stava sopraggiungendo in quel momento ed impattando contro il muretto dei box. Un incidente spaventoso ma che fortunatamente non ha avuto conseguenze per i piloti coinvolti.

La gara è ripartita dopo una lunga interruzione, con Natori nuovamente all’attacco ed autore di un gran sorpasso all’esterno di curva 1 su Tsukakoshi per la seconda posizione prima di lanciarsi all’inseguimento di Fenestraz, saldamente al comando alla ripartenza. Il finale è appassionante, con Natori che riesce ad agganciare il pilota franco-argentino per poi sorpassarlo all’ultimo giro con un’altra manovra all’esterno, involandosi poi verso la sua prima vittoria in carriera tra le GT500 del Super GT. Matsuda, invece, torna alla vittoria dopo due anni, dal trionfo di Okayama 2023 che è stato anche l’ultimo successo in coppia con Ronnie Quintarelli.

Nulla da fare per Team Sard #39, con Yuhi Sekiguchi e Sacha Fenestraz che chiudono al secondo posto ed ottengono il secondo podio stagionale dopo quello ottenuto ad Okayama nel round d’apertura, con il duo Syun Koide e Koudai Tsukakoshi al volante della #17 di Astemo Real Racing in terza posizione a completare un podio raccolto in meno di un secondo al traguardo e con tutte le tre case presenti nella GT500 rappresentate.

Tra le GT300 la vittoria è andata alla Lexus LC 500 GT #60 LM Corsa di Hiroki Yoshimoto e Shunsuke Kohno, autori di una gara di vertice dopo aver preso il comando al settimo giro per poi non voltarsi più indietro, riscattando la delusione provata dopo la squalifica subita al termine della scorsa gara a Suzuka che li ha privati di un altro podio.

Spazio sul podio della GT300 per Kondo Racing, con la #56 autore di un’altra gara di rimonta grazie a Joao Paulo de Oliveira e Kohei Hirate, quest’ultimo rilanciatosi appieno nella lotta per il campionato approfittando dell’11° posto del duo di LEON Pyramid Racing Naoya Gamou/Togo Suganami, vittime di un contatto con la HyperWater Racing #2 nel corso del 17° giro che ne ha condizionato la gara. Terzo posto per la Porsche di Seven x Seven Racing guidata da Tsubasa Kondo ed Harry King, con il giovane pilota inglese al suo primo podio in carriera nel Super GT.

Al termine di questa gara, la situazione nel campionato GT500 rimane piuttosto invariata, con il duo campione in carica Sho Tsuboi/Kenta Yamashita che rimane al comando con 60.5 punti nonostante il 9° posto in questa gara seguiti dal duo di ENEOS Rookie Racing formato da Nirei Fukuzumi e Kazuya Oshima, settimi a Sugo e secondi in campionato con 52.5 punti ed a otto punti di distacco. Sekiguchi/Fenestraz si issano al terzo posto in campionato con questo podio portandosi a 44 punti, a -16.5 dalla vetta.

Aperta anche la lotta al titolo della GT300, con il duo Gamou/Suganami a condurre con 69 punti contro i 64.5 di Kohei Hirate, portatosi a -4.5 punti dal duo Mercedes dopo questo secondo posto, ed i 60.5 del duo Tatsuya Kataoka/Nobuteru Taniguchi con la #4 di Goodsmile Racing, quarti in questa Sugo 300km ed ampiamente in gioco per il campionato nonostante abbiano saltato il round di Sepang.

Il Super GT tornerà in azione ad Autopolis nel weekend del 18-19 ottobre, con la 3h valevole per il settimo e penultimo round del campionato 2025.

Super GT – Sugo 300km 2025: Classifica GT500

Super GT – Sugo 300km 2025: Classifica GT300

Immagini: Twitter / Kondo Racing, SUPER GT & Shunsuke Kohno

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi