La Super Formula ha svelato tutti i nomi dei piloti che prenderanno parte alla tre giorni di test a Suzuka dall’11 al 13 dicembre.
La Super Formula è pronta a tornare in azione con i test post-stagionali di Suzuka, in programma dall’11 al 13 dicembre e che si svilupperanno con due sessioni di attività per giornata, dove l’ultimo giorno è dedicato ai Rookie, ovvero coloro che non hanno mai preso parte ad una gara della Super Formula.
Questi test sono anche un’occasione per avere qualche anteprima riguardanti alle collocazioni dei piloti nei team sospinti da motori Honda e Toyota nella prossima stagione, con le ufficialità finali attese nelle prossime settimane.
Partendo dai team Toyota, Vantelin Team TOM’S si ripresenterà con il neo campione Sho Tsuboi al volante della vettura #36, fresco anche della vittoria del titolo Super GT ottenuta ieri proprio a Suzuka, bissando il trionfo dello scorso anno e diventando il sesto pilota nella storia a fare l’accoppiata di titoli Super Formula e Super GT nella stessa stagione. Tsuboi sarà in azione nei primi due giorni di test prima di lasciare il volante per la giornata da Rookie a Rikuto Kobayashi, vice-campione della Super Formula Lights e visto anche recentemente al Gran Premio di Macao.
Sulla #37, invece, spazio ad una delle belle novità presenti in questi test ovvero Sacha Fenestraz, prossimo al ritorno a tempo pieno nelle competizioni giapponesi dopo il termine della propria avventura in Formula E con la Nissan. Il pilota franco-argentino sarà in pista nelle prime due giornate per quello che sarà il proprio debutto con l’attuale generazione di vetture presenti in Super Formula.
Cambio di casacca invece per Ukyo Sasahara, che a Suzuka sarà in azione al volante della #4 di Kondo Racing affiancando Kenta Yamashita, anche lui fresco di titolo nel Super GT insieme a Tsuboi e nuovamente al voltante della vettura #3. I due piloti giapponesi saranno presenti solamente nella prima giornata, lasciando poi spazio nelle due seguenti giornate a due debuttanti come James Hedley e Juan Manuel Correa, reduci da lunghi trascorsi rispettivamente in GB3 Championship e Formula 2 e rappresentano due dei tanti volti nuovi provenienti da tutto il mondo.
Tantissimi piloti si alterneranno al volante delle due vetture di KCMG che non potrà fare a meno di Kamui Kobayashi, impegnato questa settimana in test con la Hypercar Toyota in Qatar prima di dirigersi ai FIA Awards in programma il prossimo weekend in Ruanda grazie ai suoi risultati nel WEC. Il primo giorno ci saranno Nirei Fukuzumi sulla #7 e Yuhi Sekiguchi sulla #8, con Fukuzumi che il giorno dopo passerà al volante della #8 lasciando spazio a Seita Nonaka al volante della #7. Nella giornata di venerdì KCMG schiererà due Rookie d’eccezione come Miki Koyama e soprattutto Oliver Bearman, che grazie alla partnership tra Toyota Gazoo Racing ed Haas avrà l’occasione di girare per la prima volta a Suzuka in modo da conoscere la pista in vista del suo debutto a tempo pieno in Formula 1 nel 2025.
Oltre a Bearman, un altro Rookie d’eccezione che sarà protagonista nella giornata di venerdì sarà Andrea Kimi Antonelli, che sarà al volante della #14 di docomo business Rookie anche lui con l’intento di imparare il tracciato giapponese prima di debuttare in Formula 1 con Mercedes nella prossima stagione. Antonelli sarà il primo italiano a guidare un auto di Super Formula dal 2015, annata in cui Andrea Caldarelli gareggiò per Team Impul, e succederà a Kazuto Kotaka e Kazuya Oshima che invece si alterneranno nei primi due giorni.
Tante novità anche per Team Impul, che dopo il ritiro di Yuji Kunimoto si affida ad Hibiki Taira ed Oliver Rasmussen sulla #19, con il giapponese che girerà solamente nel Day1 per poi lasciar spazio al Rookie danese nei seguenti due giorni. Sull’altra vettura, la #20, ci sarà la stella del Super GT Mitsunori Takaboshi, che torna al volante di una vettura di Super Formula dall’appuntamento di Sugo del 2021.
Il plotone dei team Toyota viene completato da Cerumo Inging che nelle prime due giornate conferma il duo formato da Sena Sakaguchi e Toshiki Oyu, prima di lasciare spazio a Yuui Tsutsumi e Kazuhisa Urabe nel venerdì dedicato ai Rookie.
Tante novità anche per i team motorizzati Honda ma non per i protagonisti della passata annata, con i neo campioni di Docomo Team Dandelion Racing che conferma la coppia formata da Tadasuke Makino e Kakunoshin Ohta nonostante quest’ultimo sarà presente solamente nel Day2, con Makino che al Day1 si ritroverà a girare sia al volante della sua #5 che sulla #6 del suo compagno di squadra. Situazione invariata anche per Team Mugen che si ripresenterà con Tomoki Nojiri ed Ayumu Iwasa, quest’ultimo presente solamente al Day2 arrivandovi dopo il test con la VCARB di Formula 1 ad Abu Dhabi che andrà in scena domani.
C’era tanta attesa per sapere chi saranno le scelte di Nakajima Racing dopo l’addio di Naoki Yamamoto alla Super Formula al termine del campionato 2024: in questi test di Suzuka il volante della vettura #64 verrà ereditato da Igor Fraga, pilota di riserva nella stagione appena conclusa e principale candidato per il posto da titolare nel 2025. Sull’altra vettura, la #65, ci sarà nuovamente Ren Sato nelle prime due giornate, con Riki Okusa che ne erediterà il posto nel Rookie Test del venerdì.
Atsushi Miyake tornerà al volante della #12 di ThreeBond Racing, mentre il neo-campione della Super Formula Lights Syun Koide sarà sulla #50 di San-Ei Gen with B-Max per tutti i test. Assente a questi test TGM Grand Prix, il cui futuro nella Super Formula è tutt’altro che certo e l’assenza a questi test non fa altro che alimentare i rumors di fine attività iniziati a circolare al termine dell’ultima gara dello scorso campionato.
Super Formula – Entry List Suzuka Post-season Test 2024

Immagini: SUPER FORMULA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.