Il team campione in carica continuerà la partnership con Red Bull accogliendo il pilota giapponese nella prossima stagione di Super Formula.
Team Mugen ha annunciato oggi la propria line up con la quale disputerà la stagione 2024 di Super Formula, dove difenderà i galloni di campione in carica tra i team dopo il titolo a squadre ottenuto negli ultimi due campionati. Nella prossima stagione la squadra diretta da Hirokatsu Tanaka si presenterà con una coppia piloti interamente giapponese, con il confermato Tomoki Nojiri che sarà affiancato da Ayumu Iwasa, proveniente dalla Formula 2 e segno del proseguimento della partnership tra Team Mugen, Honda Formula Dream Project e Red Bull Junior Team.
Ayumu Iwasa debutterà così in Super Formula nel 2024 prendendo il posto di Liam Lawson sulla vettura #15, con il neozelandese che non tornerà nella serie giapponese dopo l’ottimo 2023 chiuso al secondo posto. Il 22 enne pilota nipponico, pilota del Red Bull Junior Team dal 2021, si è reso protagonista in questi ultimi due anni in Formula 2 gareggiando con il team DAMS, chiudendo al quinto posto il campionato 2022 con 141 punti ed un bottino di due vittorie, due pole position e sei podi.
Quest’anno il suo rendimento è migliorato, occupando attualmente il terzo posto con 134 punti in vista del round conclusivo di Abu Dhabi di questo weekend, con tre vittorie e cinque podi, dove concluderà la propria esperienza nella categoria cadetta. In più, a Yas Marina Iwasa girerà con l’AlphaTauri nei test di scena il prossimo martedì.
Iwasa tornerà così a correre in Giappone a tempo pieno dal 2019, anno in cui ha gareggiato in alcuni campionati locali e in qualche round della F4 Giapponese prima di sbarcare in Europa nel 2020 sotto l’influenza dell’Honda Formula Dream Project, vincendo subito il campionato della Formula 4 Francese.
“Sono felice di poter competere nella Super Formula, che ha uno status sempre più mondiale, dopo la mia esperienza in F2 e di correre nel mio paese d’origine”, ha dichiarato Iwasa. “La Super Formula, che è la seconda categoria più veloce dopo la F1, è una competizione molto emozionante. È una sfida per me, poiché l’ho seguita da vicino mentre gareggiavo in F2. Farò del mio meglio per realizzare il mio sogno di raggiungere la vetta e di restarci. Ai miei fan giapponesi, non vedo l’ora di ricevere il vostro supporto!”
Stando alle tante voci di corridoio che circolano da diverse settimane, Iwasa potrebbe essere il primo di una lunga serie di piloti che nel 2024 gareggeranno nella Super Formula dopo esser stati protagonisti in Europa, andando anche a riempire i buchi lasciati dagli addii del neo-campione Ritomo Miyata e di Ryo Hirakawa che nel 2024 lasceranno il campionato facendo il percorso inverso di Iwasa, ovvero concentrando i propri sforzi in categorie che si svolgono principalmente nel Vecchio Continente.

Iwasa sarà il nuovo compagno di squadra di Tomoki Nojiri, che l’anno prossimo gareggerà con il #16 dopo aver chiuso lo scorso campionato al terzo posto con 106 punti nonostante tre vittorie ottenute tra Fuji, Motegi e Suzuka, avendo però saltato la tappa di Autopolis per problemi di salute. La collaborazione tra Nojiri e Team Mugen va avanti dal 2019, con il 34enne pilota giapponese che in questo periodo ha vinto il titolo nel 2021 e 2022.
La stagione 2024 di Super Formula scatterà da Suzuka nel weekend che va dall’8 al 10 marzo, dando vita ad un calendario di sette round che tocca complessivamente cinque circuiti (come nel 2023) concludendosi nuovamente a Suzuka nel fine settimana che va dal 22 al 24 novembre.
Immagini: Red Bull Content Pool & SUPER FORMULA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.