Super Formula | Suzuka pre-season Test 2025: Tadasuke Makino comanda il Day 1

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 18 Febbraio 2025 - 11:00
Tempo di lettura: 5 minuti
Super Formula | Suzuka pre-season Test 2025: Tadasuke Makino comanda il Day 1
P300

Il pilota di Docomo Team Dandelion fa registrare il miglior tempo nella prima giornata dei test di Super Formula davanti a Fukuzumi e Miyake. Fenestraz in più veloce al mattino, O’Sullivan il miglior Rookie nonostante un incidente.

La Super Formula è tornata in azione con i test pre-stagionali a Suzuka, in programma tra oggi e domani con una due giorni che vedrà i piloti disputare un totale di quattro sessioni, equamente divise tra le due giornate. Il Day 1 ha visto il miglior tempo di Tadasuke Makino, autore della prestazione di riferimento odierna nel corso del pomeriggio dopo che il turno della mattina si è disputato con il tracciato inizialmente bagnato, dove Sacha Fenestraz è stato il più veloce ma con tempi decisamente più alti.

MATTINO

Sacha Fenestraz inaugura la sua annata di ritorno nel motorsport giapponese con il miglior tempo della sessione mattutina di questo Day1; il pilota franco-argentino ha ottenuto il miglior tempo in 1:38.040 al termine di un turno che ha visto la pista bagnata dopo la leggera nevicata verificatasi nelle prime ore della mattina di Suzuka, con la pista che si è poi asciugata nel corso della giornata una volta sorto il sole.

Fenestraz precede Atsushi Miyake per soli 40 millesimi, con il riconfermato pilota ThreeBond Racing che al mattino è stato il migliore tra i piloti motorizzati Honda. Alle sue spalle si è issata la coppia di Cerumo Inging, con Toshiki Oyu terzo davanti a Sena Sakaguchi per soli 36 millesimi.

Molto vicino a loro anche Kakunoshin Ohta, autore di soli dieci giri in tutta la sessione ma in grado di registrare il quinto tempo ad un solo millesimo da Sakaguchi ed a sua volta davanti alla nuova coppia di Kondo Racing formata da Kenta Yamashita e Zak O’Sullivan, arrivato in Giappone direttamente da Jeddah dopo aver disputato il Rookie Test di Formula E ed autore del settimo tempo al mattino.

La Top10 della prima sessione di questi test viene completata da altri tre debuttanti come Syun Koide, Igor Fraga ed Oliver Rasmussen, che vanno ad occupare le posizioni dall’ottava alla 10°. Indietro molti big del campionato come il campione in carica Sho Tsuboi, 18° ed autore di un’escursione in curva 7 nel finale di sessione, Tomoki Nojiri e Tadasuke Makino, con loro ad occupare le ultime due posizioni della classifica con tempi altissimi.

POMERIGGIO

Nel pomeriggio le condizioni della pista sono decisamente migliorate, con la pista che si è completamente asciugata permettendo ai piloti di spingere maggiormente e di realizzare tempi migliori. Ne ha approfittato Tadasuke Makino, che al pomeriggio ha fatto segnare la miglior prestazione di giornata in 1:36.116, un tempo decisamente più competitivo ma a sei decimi dal proprio riferimento realizzato negli scorsi test disputati a fine 2024.

Il pilota di Docomo Team Dandelion è riuscito ad emergere negli ultimi istanti di una sessione che ha visto ben tre bandiere rosse (sei in totale con le tre viste al mattino), avendo la meglio su Nirei Fukuzumi per soli 27 millesimi, con il pilota di KCMG autore così del secondo tempo. La vera sorpresa di questo Day1 è sicuramente Atsushi Miyake, che anche al pomeriggio ed in condizioni nettamente migliori rispetto al mattino si è confermato tra i primi issandosi al terzo posto, nonostante un gap di quasi tre decimi dalla vetta.

Quarto tempo per Kakunoshin Ohta, capace con il suo ultimo tentativo di limitare il distacco dal proprio compagno di squadra in testa alla classifica a 378 millesimi, riuscendo a precedere Kamui Kobayashi e Ren Sato, autori dello stesso identico tempo che li posiziona in quinta e sesta posizione.

Subito dietro troviamo Sho Tsuboi, solamente settimo in questo turno a quasi mezzo secondo di ritardo e davanti a Tomoki Nojiri ed Ayumu Iwasa, confermati tra le fila del Team Mugen che quest’anno si presenta con una livrea completamente nuova dopo l’addio di Red Bull come main sponsor e partner: la nuova colorazione è dettata dal nuovo main sponsor Autobacs (presente da anni anche nel Super GT) e presenta un rosso acceso a cui fa da contraltare sulle parti laterali dell’auto e sulla punta dell’ala anteriore. Un altro dettaglio è caratterizzato dalla diversa colorazione del cofano motore delle due auto, in modo da distinguere meglio i due piloti: Nojiri ha il nero sulla #15, mentre Iwasa ha il rosso sulla #16.

La Top10 di questa sessione pomeridiana è completata da Zak O’Sullivan, autore del 10° tempo nonostante un incidente al tornantino a circa 20 minuti dal termine, perdendo il controllo della propria vettura in uscita di curva. Nonostante questo incidente, il pilota inglese è riuscito a precedere il suo compagno di squadra in Kondo Racing Kenta Yamashita, 11° ed autore anche lui di un incidente alla curva Spoon 2 dopo aver perso il controllo su uno dei nuovi cordoli, e ad affermarsi come il migliore tra i Rookie in questa giornata. Un’altra interruzione al pomeriggio è stata causata da Igor Fraga, finito a muro in curva 2 a circa mezz’ora dalla bandiera a scacchi.

La Super Formula tornerà in azione domani per la seconda ed ultima giornata di test pre-stagionali prima del via ufficiale del campionato 2025, di scena sempre a Suzuka nel weekend dell’8-9 marzo.

Super Formula | Suzuka pre-season Test 2025, Day 1 – Classifica turno mattutino

Super Formula | Suzuka pre-season Test 2025, Day 1 – Classifica turno pomeridiano

Immagini: SUPER FORMULA

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA