Il due volte campione della Super Formula regola Iwasa nella prima qualifica dell’anno ed eguaglia Motoyama a quota 20 pole position in cima alla classifica di tutti i tempi. Ohta 3° davanti a Makino e Fukuzumi, Tsuboi solo 9°. Fenestraz ultimo dopo un testacoda in Q1.
Tomoki Nojiri scrive una nuova pagina di storia della Super Formula nella prima qualifica del campionato 2025 a Suzuka, ottenendo la 20° pole position della propria carriera ed eguagliando così Satoshi Motoyama in cima alla classifica di tutti i tempi.
Il due volte campione è riuscito ad emergere in 1:36.505 nel finale di una qualifica fortemente condizionata dalla difficoltà di portare in temperatura le gomme, sia per la nuova composizione degli pneumatici Yokohama che per le basse temperature presenti sia sul tracciato che dell’aria durante tutto il weekend, con i piloti che di fatto hanno avuto un solo giro lanciato dopo aver cercato di scaldare le gomme nei restanti minuti dei turni. Tutto ciò non ha impedito a Nojiri ed all’intero Team Mugen di fare la voce grossa, comandando tutte le sessioni delle qualifiche e monopolizzando la prima fila anche con Ayumu Iwasa, secondo a soli 22 millesimi di ritardo dal proprio compagno di squadra al termine del Q2.
Nulla da fare per i campioni in carica di Docomo Team Dandelion, che a loro volta occuperanno l’intera seconda fila nella gara di oggi con Kakunoshin Ohta in terza posizione, ed ultimo in grado di scendere sotto il muro dell’1:37 nel Q2, davanti a Tadasuke Makino, quarto a mezzo secondo dalla pole e con un tempo addirittura più lento di quanto fatto segnare nei test pre-stagionali svoltisi a febbraio.
Per trovare il primo pilota motorizzato Toyota bisogna arrivare alla terza fila, con Nirei Fukuzumi che non è riuscito a fare meglio del quinto posto davanti a Ren Sato, 6°, e ad un ottimo quanto sorprendente Syun Koide, il migliore tra i debuttanti in questa qualifica con il settimo tempo finale.
Spazio in Q2 anche per un altro debuttante come Igor Fraga, ottavo con la seconda vettura di Nakajima Racing e davanti al campione in carica Sho Tsuboi, solamente nono a quasi un secondo di ritardo dalla vetta e mai nella contesa per la pole position. Il gruppo dei piloti che hanno preso parte al Q2 viene completato da Zak O’Sullivan, buona prima qualifica anche per lui con il 10° tempo, Kamui Kobayashi e Toshiki Oyu, rispettivamente in 11° e 12° posizione.
Sena Sakaguchi apre il gruppo dei piloti esclusi, solamente 13° dopo l’incredibile pole position ottenuta nel round d’apertura dello scorso anno e davanti a Kazuto Kotaka, 14° alla prima uscita con il nuovo TGM GP a propulsione Toyota, e Kenta Yamashita, grande escluso dal Q2 e 15° sulla griglia di partenza.
Buona prestazione per Juju Noda, al suo miglior risultato in qualifica della propria carriera in Super Formula in 18° posizione, davanti alla coppia di debuttanti del Team Impul formata da Seita Nonaka, 19° in sostituzione dell’infortunato Oliver Rasmussen senza aver girato nelle FP2 per via dei danni causati dall’incidente del pilota danese, e Mitsunori Takaboshi, 20°.
Sessione da dimenticare per Sacha Fenestraz, protagonista di un mezzo testacoda in uscita dalla prima curva durante il suo unico tentativo lanciato, non riuscendo ad ottenere un tempo sul giro valido e relegandolo in 22° ed ultima posizione per la sua prima gara dal ritorno full time in Super Formula.
Super Formula – Suzuka #1 2025: Classifica Qualifiche 1


Immagine: Twitter / TEAM MUGEN
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.