Super Formula | Suzuka #1 2025: Makino vince la gara domenicale grazie alla strategia ma è sotto investigazione

di Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 9 Marzo 2025 - 09:45
Tempo di lettura: 5 minuti
Super Formula | Suzuka #1 2025: Makino vince la gara domenicale grazie alla strategia ma è sotto investigazione
P300
Home  »  Super FormulaTop

Makino vince la seconda gara della Super Formula a Suzuka gestendo al meglio le gomme per poi tornare al comando nel finale. Tsuboi ed Iwasa sul podio dopo una penalità di 5 secondi inflitta ad Ohta (12°) per un sorpasso irregolare.

Il double header inaugurale della Super Formula 2025 a Suzuka si conclude sotto il segno di Docomo Team Dandelion grazie alla vittoria di Tadasuke Makino nella gara domenicale, arrivata grazie ad un’ottima strategia e con un tardivo ingresso in pista della Safety Car che ha neutralizzato la gara fino alla bandiera a scacchi.

Makino è stato protagonista di un ottimo primo stint in cui ha potuto beneficiare del fatto di trovarsi al comando dopo pochi giri grazie ai pit-stop avvenuti nei primi giri da parte di coloro che lo precedevano, anche al primo giro come nel caso di Tomoki Nojiri e Kakunoshin Ohta che hanno approfittato del fatto che nella gara di oggi non ci fosse la pit window che si apre al decimo giro, sfruttando appieno questo nuovo regolamento sportivo.

Makino ha effettuato il proprio pit-stop obbligatorio al 20° giro, seguito da Sho Tsuboi, mentre nei giri precedenti Ohta è riuscito a liberarsi prima di Nojiri e successivamente di Ayumu Iwasa (rientrato al termine del secondo giro), ma quest’ultimo sorpasso, avvenuto all’ultima chicane è stato viziato da un taglio della stessa chicane, con il #6 che non ha poi restituito la posizione all’ex pilota Formula 2 ed ha poi rapidamente aumentato il gap nei suoi confronti. Per questa manovra Ohta è stato poi penalizzato di cinque secondi, togliendolo di fatto dalla lotta per la vittoria.

Dopo il proprio pit-stop Makino recupera rapidamente terreno su Ohta, sfruttando appieno le gomme nuove con la vettura più scarica e completando il sorpasso sul proprio compagno di squadra al 24° giro all’interno della curva 130R, con lo stesso Ohta che ha rispettato l’ordine di scuderia nonostante non fosse completamente d’accordo con questa decisione.

La gara è poi conclusa sotto Safety Car dopo un incidente tra Seita Nonaka e Zak O’Sullivan, con i due venuti a contatto all’uscita di curva 2 e che ha costretto l’inglese al ritiro dopo aver impattato contro le barriere. L’ingresso in pista della vettura di sicurezza però causa del caos, visto che sia Makino che Ohta passano sul traguardo proprio durante l’uscita della Safety Car dalla pit lane, che nelle prime curve porta dietro di sé il resto del gruppo comandato da Tsuboi, che in quel momento però occupa la terza posizione.

Per far sì che la vettura di sicurezza abbia il leader della corsa alle proprie spalle passa praticamente un giro, con la gara che si conclude in regime di Safety Car e che vede Makino vincere davanti a Tsuboi ed Iwasa, con Ohta che non riesce a rimanere in zona punti dopo la penalità retrocedendo fino alla 12° posizione finale nonostante abbia tagliato il traguardo al secondo posto. Quanto fatto da Makino ed Ohta in occasione dell’uscita in pista della Safety Car però è tutt’ora sotto investigazione, rendendo attualmente sub judice la vittoria del #5.

Al momento in cui scriviamo, Makino vince questa gara davanti a Sho Tsuboi, autore anche oggi di un’ottima gara che gli consegna il secondo posto ed il primo podio stagionale, terminando al meglio un weekend in cui i piloti motorizzati Honda erano messi decisamente meglio rispetto ai portacolori Toyota, con Ayumu Iwasa che completa il podio in terza posizione ma che lascia Suzuka da leader del campionato dopo il primo weekend.

Quarto posto finale per Tomoki Nojiri, ancora una volta beffato dalla giostra dei pit-stop e da una partenza non brillante dopo esser partito dalla pole position, dovendo difendersi dal ritorno di Igor Fraga alle proprie calcagna prima dell’ingresso in pista della Safety Car. Gran gara dello stesso Fraga, ai suoi primi punti in Super Formula con il quinto posto che lo rendono di gran lunga il miglior Rookie quest’oggi.

Fraga precede sul traguardo il suo compagno di squadra in Nakajima Racing Ren Sato, tradito dall’ennesimo pit-stop lento che lo ha tolto dalla contesa per il podio. Settimo posto per Toshiki Oyu davanti a Syun Koide, autore anche lui di una gara positiva e per sua fortuna senza tutti i problemi tecnici che ieri lo hanno condizionato. In attesa di eventuali novità, la zona punti di questa gara è completata da Kamui Kobayashi, protagonista ad inizio gara di un bel duello con Oyu ma senza successo, e Kazuya Oshima, di nuovo a punti dopo la penalità post-gara ricevuta ieri che lo ha fatto scivolare fuori dalla Top10 nella gara inaugurale del campionato.

Al termine di questo emozionante double header, la classifica del campionato vede Ayumu Iwasa al comando con 30 punti, seguito da Tsuboi secondo a quota 23 seguito da Ohta a 22 e Makino a 21 punti. Nel campionato a squadre, invece, Docomo Team Dandelion conduce con 41 punti contro i 38 di Team Mugen, mentre Vantelin Team TOM’S occupa la terza posizione con 23 punti davanti a Nakajima Racing, quarta a 22. La Super Formula tornerà in azione tra più di un mese a Motegi, con un double header in programma dal 18 al 20 aprile.

Super Formula – Suzuka #1 2025: Classifica Round 2

Immagine: Twitter / Honda Racing (HRC)

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA