Il pilota argentino ha parlato ai nostri microfoni al termine del weekend di Super Formula a Suzuka.
Sacha Fenestraz è ufficialmente tornato a correre in Giappone sposando la causa di Vantelin Team TOM’S in Super Formula, campionato in cui fu vice-campione nel 2022 prima del passaggio in Formula E con Nissan nelle due stagioni seguenti. Il primo weekend del campionato 2025 a Suzuka ha visto Fenestraz rimanere a secco di punti, chiudendo 12° al sabato e solamente 16° nella gara domenicale.
Proprio la gara domenicale ha lasciato Fenestraz un po’ seccato, con una strategia che non gli ha permesso di lottare per la zona punti, dopo una buona qualifica nella quale era riuscito a qualificarsi nella Q2 e di partire nella prima parte della griglia di partenza.
Parlando ai microfoni di P300.it al termine della gara domenicale, il pilota argentino pone l’accento proprio sulla strategia secondo lui errata: “La qualifica è stata positiva con l’accesso in Q2, non abbiamo potuto migliorare tanto il nostro bilanciamento tra le due giornate, ma in gara la strategia non è stata buona: abbiamo fatto il pit-stop troppo presto nonostante fossi contrario a ciò. Avrei preferito rientrare verso la fine della gara o aspettare una Safety Car, sia per la mancanza di una finestra di pit window in questa gara che di poter rientrare con la gara neutralizzata, visto che in questi casi la pit lane non viene chiusa come accade nel Super GT”. Oltre alla strategia sbagliata, anche il pit-stop stesso è stato problematico: “C’è stato un problema alla gomma posteriore destra” commenta Fenestraz, “Non sono riuscito a vedere bene cosa sia successo, ma purtroppo questo intoppo ci ha fatto perdere circa 3-4 secondi, complicando ulteriormente la nostra gara”.
Un altro tema toccato da Fenestraz è la comunicazione interna al team: “C’è più lavoro da fare rispetto a quanto mi aspettassi; la vettura è buona, però va migliorata la comunicazione interna nel team: è come se fossimo due squadre in una, non vengono condivisi i dati tanto che stamattina (domenica, ndr.) ho scoperto che l’assetto della mia vettura era completamente diverso da quello che ricordavo. Non sono contento di tutto ciò”.
Nonostante ciò, Fenestraz conclude elogiando i tifosi giapponesi: “Sono felice di esser tornato a correre in Giappone, questo campionato mi è sempre piaciuto molto nonostante questo weekend non abbiamo ottenuto i risultati che volevamo. Appena ho saputo di avere la possibilità di fare questo doppio programma (Super Formula e Super GT, ndr.) non ci ho pensato molto ad accettare. I tifosi qui sono sempre incredibili, in tanti mi hanno dato il bentornato ed è stato bellissimo vedere tutto questo affetto”.
Immagini: SUPER FORMULA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.