Debutto in Super Formula per il giovane pilota Toyota, con il danese che salterà il prossimo weekend dopo l’infortunio a Suzuka.
Rikuto Kobayashi farà il proprio debutto in Super Formula nel prossimo weekend di Motegi, il cui double header è in programma il 19-20 aprile, sostituendo Oliver Rasmussen al volante della vettura #19 di Team Impul, con il danese ancora indisponibile dopo l’infortunio rimediato nell’incidente delle FP1 di Suzuka.
Kobayashi, 19 enne pilota giapponese, è membro del Toyota TGR Driver Challenge Program (il programma giovani di Toyota) ed è attualmente impegnato nella Super Formula Lights con il team TOM’S, campionato in cui ha debuttato lo scorso anno chiudendo al secondo posto con 86 punti alle spalle di Syun Koide. Oltre all’impegno nella principale Feeder Series nipponica, ferma nel weekend in cui la Super Formula è a Motegi, Kobayashi quest’anno gareggerà anche nella categoria GT300 del Super GT al volante di una Ferrari 296 GT3 di CarGuy MKS Racing in coppia con Zak O’Sullivan.
Kobayashi, campione della Formula 4 giapponese nel 2023 e visto anche nell’ultimo GP di Macao, ha avuto modo di avere un primo assaggio dell’auto di Super Formula alla fine del 2024 in occasione dello scorso Rookie Test disputato a Suzuka, dove ha guidato la #36 di Team TOM’S.
La scelta di optare per Kobayashi in Team Impul ha inevitabilmente confermato la presenza di Seita Nonaka in KCMG al posto di Kamui Kobayashi, assente a Motegi perché impegnato nel WEC ad Imola, nonostante potesse esser presa in considerazione la possibilità che Nonaka potesse gareggiare sulla #19 di Team Impul anche a Motegi dopo la chiamata per il weekend iniziale di Suzuka al posto di Rasmussen, con un altro pilota che sarebbe poi andato ad occupare il sedile della #7 di KCMG.
Non si hanno ancora certezze su quando Rasmussen sarà nuovamente disponibile, reduce dall’intervento chirurgico dopo la frattura della vertebra toracica e tornato in Europa per la riabilitazione dopo aver trascorso due settimane in ospedale dopo l’operazione. Oltre al prossimo weekend della Super Formula a Motegi, il pilota danese salterà anche il round d’apertura del Super GT in programma questo fine settimana ad Okayama, campionato in cui gareggerà nella categoria GT300 con una Lexus LC 500h GT di apr insieme a Miki Koyama e Yuki Nemoto.
Immagine: SUPER FORMULA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.