Come nel 2025 saranno 7 i weekend e 12 le gare. Si parte al Motegi, Autopolis spostato ad aprile e Suzuka #1 a maggio, nessuna gara internazionale prevista.
La JAF (Japan Automobile Federation) ha pubblicato le date richieste per i campionati internazionali che si terranno in Giappone nel 2026, come F1, WRC e WEC, nonché per i campionati nazionali come il Super GT e la Super Formula. Per quest’ultima, il nuovo calendario provvisorio prevede 7 weekend con 12 gare come nel 2025.
Si parte con un double-header al Motegi la prima settimana d’aprile (3-5 aprile), per poi spostarsi il 24-26 dello stesso mese nel Kyushu, ad Autopolis; si continua poi a Suzuka con due gare il 22-24 maggio, lo stesso weekend della Indy500. Dopo la pausa di giugno, la Super Formula andrà al Fuji Speedway il 17-19 luglio con la classica doppia tappa estiva sul circuito nella prefettura di Shizuoka, per poi andare a Sportsland Sugo il 7-9 agosto. Infine, come accadrà quest’anno, gli ultimi due double-headers sono al Fuji Speedway (9-11 ottobre) e a Suzuka per il 25° Gran Premio JAF (20-22 novembre).
Evitate per il momento le concomitanze con altri eventi giapponesi o in cui prendono parte i piloti del campionato: il weekend di Autopolis si svolgerà una settimana dopo il round del WEC a Imola, mentre l’E-prix di Tokyo sarà la settimana successiva al primo weekend al Fuji Speedway. Inoltre, il GP di Formula 1 a Suzuka si disputerà una settimana prima del primo round al Motegi, e il Rally del Giappone è stato spostato dopo il primo weekend della Super Formula a Suzuka. Da annunciare ancora quali saranno le gare di supporto per ogni fine settimana.
A differenza del Super GT che ha confermato il round in Malesia, per la Super Formula non ci saranno tappe al di fuori dei confini giapponesi nel 2026: dopo il tentativo fallito da parte della federazione di andare in Corea del Sud all’Inje Speedium nel 2025, la serie deve mettere ancora da parte il progetto di fare una gara internazionale che manca nel calendario dal 2004, quando l’allora Formula Nippon fece tappa a Sepang, con André Lotterer che si aggiudicò la vittoria. Nonostante ciò, la JRP (Japan Race Promotion) continua a lavorare per un round all’estero per il futuro, come testimoniano le ultime visite in Indonesia (a Mandalika) e in Thailandia (a Bangsaen).
Il calendario deve ancora essere approvato dalla FIA: potrebbero esserci delle modifiche da qui fino al 2026.
Super Formula – Calendario provvisorio stagione 2026:
- 3-5 aprile: Motegi
- 24-26 aprile: Autopolis
- 22-24 maggio: Suzuka #1
- 17-19 luglio: Fuji #1
- 7-9 agosto: Sugo
- 9-11 ottobre: Fuji #2
- 20-22 novembre: Suzuka #2

Immagini: SUPER FORMULA
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.