Terza pole position in Super Formula per Makino davanti ad Ohta, con Docomo Team Dandelion a monopolizzare la prima fila. Super Fraga 3° davanti a Yamashita e Fenestraz. Iwasa 6°, Tsuboi solo 12°!
La prima qualifica del double header della Super Formula a Motegi non poteva essere più avvincente di quanto lo sia effettivamente stato. Ad avere la meglio è stato Tadasuke Makino, alla sua terza pole position in carriera nella categoria grazie al più classico coniglio dal cilindro estratto nell’unico tentativo lanciato nel conclusivo Q2.
Il pilota di Docomo Team Dandelion, vincitore qui l’anno scorso, ha siglato la miglior prestazione assoluta in 1:31.172 che gli consentirà di scattare davanti a tutti nella gara odierna valevole per il terzo round del campionato 2025. Con questa pole position, Makino interrompe un digiuno in qualifica lungo due anni, più precisamente dal sesto round della stagione 2023 al Fuji.
La gioia in casa Docomo Team Dandelion non finisce qui, visto che pochi istanti dopo il tempo da pole di Makino, Kakunoshin Ohta è riuscito a siglare il secondo tempo ad un decimo dal proprio compagno di squadra, permettendo al team diretto da Kiyoshi Muraoka di monopolizzare l’intera prima fila sulla griglia di partenza per la gara odierna, con il Team Principal che non ha contenuto la propria felicità per questo risultato davanti alle telecamere.
Tra i grandi protagonisti di questa qualifica spicca sicuramente Igor Fraga, alla sua prima Top3 in carriera grazie al terzo tempo finale, sfiorando la prima fila per soli 4 millesimi. Il pilota giappo-brasiliano ha fatto la voce grossa sin dalla Q1, realizzando il miglior tempo nel Gruppo B e confermando quanto di buono mostrato non solo nel weekend di Suzuka ma anche durante le prove libere del venerdì. Molto vicino alla prima fila anche Kenta Yamashita, quarto a 60 millesimi da Fraga che lo precede ed il migliore tra i piloti motorizzati Toyota in questa qualifica.
Nelle posizioni di vertice si rivede Sacha Fenestraz, anche lui autore di un’ottima prestazione che gli vale la quinta posizione in griglia davanti al leader del campionato Ayumu Iwasa, piuttosto in difficoltà durante l’intera qualifica non riuscendo a spingersi oltre la sesta posizione finale. Molto vicini ad Iwasa troviamo Nirei Fukuzumi e l’altra punta del Team Mugen Tomoki Nojiri, rispettivamente in settima ed ottava posizione e con il bicampione della Super Formula che accusa un gap di oltre tre decimi dalla pole position.
La Top10 di questa qualifica viene completata da Ren Sato e Sena Sakaguchi, il più veloce nelle prove libere del venerdì e seguito sia dal proprio compagno di squadra in Cerumo-Inging Toshiki Oyu che dal campione in carica Sho Tsuboi, solamente 12° in questa qualifica a causa di alcuni errori nella parte finale del proprio giro lanciato in Q2 che gli ha fatto perdere del tempo prezioso, tanto da concludere con oltre sei decimi di distacco. Per Tsuboi è il peggio risultato in qualifica nei suoi due anni in Vantelin Team TOM’S, e sarà ora atteso ad una gara di rimonta.
Tra i primi esclusi dalla Q2 troviamo un terzetto di Rookie formato da Syun Koide (13°), Zak O’Sullivan (14°) e Rikuto Kobayashi, che alla sua prima qualifica in Super Formula al volante della #19 di Team Impul non ha per nulla sfigurato ottenendo una buona 15° posizione finale, mettendosi alle proprie spalle piloti con più esperienza nella categoria come Kazuto Kotaka ed Atsushi Miyake. Più attardato Seita Nonaka sulla #7 di KCMG, solamente 19° e davanti ad Hibiki Taira.
Super Formula – Motegi 2025: Classifica qualifiche Round 3


Immagine: Twitter / Honda Racing (HRC)
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.