Dopo sette stagioni, l’ex pilota giapponese Satoshi Motoyama si ritira alla fine dell’anno e lascerà il ruolo di Team Manager di B-Max Racing in Super Formula a partire dal 2026.
Satoshi Motoyama lascia il ruolo di Team Manager del reparto Super Formula di B-Max Racing: l’ex pilota giapponese ha deciso di ritirarsi al termine del 2025, dopo sette stagioni con il team. Dopo l’ultimo round della stagione Super Formula, infatti, si è tenuta una piccola cerimonia di ringraziamento nei box del circuito di Suzuka, proprio per salutare e celebrare l’ormai ex-Team Manager.

Il quattro volte campione Formula Nippon era stato chiamato dal General Manager Ryuji Kumita per ricoprire il ruolo di team manager con l’obiettivo di creare una squadra che potesse dominare in Giappone. Tra i piloti della gestione Motoyama troviamo Lucas Auer, Harrison Newey, Nobuharu Matsushita, Sergio Sette Camara, Charles Milesi, Mitsunori Takaboshi, Raoul Hymann, Iori Kimura e Syun Koide. Dopo sette stagioni, il team ha saputo cogliere due pole position con Sergio Sette Camara (Sugo 2020) e Nobuharu Matsushita (Suzuka #2 2021), e con quest’ultimo era arrivata l’unica vittoria della squadra (Suzuka #1 2022), oltre a sei podi.
“All’epoca, condividevo la passione del Direttore Generale Kumita per le corse di Formula e il suo desiderio di sfidare la massima categoria giapponese e puntare a diventare campione, così decisi di collaborare.” ha dichiarato Satoshi Motoyama.
“Dato che il team era appena nato, ci sono stati molti tentativi ed errori, e abbiamo anche collaborato con team stranieri, ma credo che abbiamo acquisito forza in modo costante. Siamo ancora solo a metà strada, ma abbiamo ottenuto risultati con due pole position e una vittoria. Sono grato al Direttore Generale Kumita e al team per avermi permesso di accettare questa sfida ogni anno. Negli ultimi due anni abbiamo utilizzato piloti esordienti, il che è stato gratificante, e mi è piaciuto vederli crescere. Grazie mille.“
“Alla fine del 2018, con il desiderio di rafforzare la squadra, ho voluto nominare come allenatore qualcuno che avesse esperienza di successo e che sapesse cosa significasse una squadra vincente, una buona squadra, così ho scelto Motoyama e sono andato a chiederglielo. All’epoca la squadra era debole, ma lui ha accettato volentieri il ruolo di allenatore e ha costruito la squadra con un approccio a volte rigoroso e a volte logico.” ha aggiunto il General Manager Ryuji Kumita.
“La squadra vorrebbe mettere a frutto ciò che abbiamo imparato da Coach Motoyama per entrare nella fase successiva. Lo ripagheremo sicuramente con i risultati e costruiremo una squadra forte che possiamo dire sia stata costruita da Motoyama. Grazie mille per il tuo impegno in questi anni.” ha concluso Kumita.
Il team annuncerà prossimamente il sostituto di Motoyama per ricoprire il ruolo di Team Manager, così come rivelerà il pilota per la stagione 2026 in vista dei test post-stagionali e dei Rookie Test della Super Formula del 10-12 dicembre, i quali chiuderanno ufficialmente il 2025 della serie.
Media: San-Ei Gen with B-Max
RICEVI LE NOTIFICHEP300.it SONDAGGIO 2025
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
