Un problema tecnico costringe il pilota del Team Mugen ad alzare bandiera bianca, lasciando strada libera al campione della Super Formula per la sua prima vittoria stagionale. Nojiri e Yamashita completano il podio, Makino 6° e nuovamente leader del campionato, Ohta solo 13° dopo una pessima partenza.
Il campione è tornato davanti a tutti! Sho Tsuboi torna alla vittoria in Super Formula aggiudicandosi il quinto round del campionato 2025 ad Autopolis, al termine di un’ottima prestazione messa in scena dal primo all’ultimo giro ed in cui non è mancata anche la buona sorte.
Tsuboi ha iniziato la propria gara con una partenza raggiante che dalla quinta posizione al via lo ha portato a lottare per il secondo posto con Ayumu Iwasa, autore anche lui di un’ottima partenza dalla settima posizione che lo ha portato subito nelle posizioni di vertice, riuscendo a rimanergli davanti. Dalla prima fila, invece, Tomoki Nojiri non ha sbagliato nulla dopo esser scattato in pole position, mantenendo il comando della gara fino al momento del proprio pit-stop.
Uno dei momenti cruciali della gara è stato proprio il momento del cambio gomme, con una diversa strategia da parte del trio di testa, ormai in fuga rispetto al resto del gruppo: Iwasa rientra ai box al termine del 14° giro, ripartendo dopo un pit stop lento ma costruendo un buon vantaggio nei giri successivi su Nojiri e Tsuboi, che a loro volta effettuano il cambio gomme al 18° giro. I due escono all’unisono dalla pit lane con Iwasa che sopraggiunge pochi istanti dopo, approfittando delle gomme in temperatura per avere la meglio su entrambi, con Tsuboi che allo stesso tempo riesce a scavalcare Nojiri per la seconda posizione virtuale.
Subito dopo Zak O’Sullivan termina la propria gara nella ghiaia di curva 17 non riuscendo a ripartire, obbligando la Direzione Gara a far entrare in pista la Safety Car. Alla ripartenza, avvenuta al 25° giro, Iwasa comanda la gara ma la sua leadership ha vita breve: all’inizio del 27° giro il pilota del Team Mugen procede lentamente a causa di un problema sulla sua vettura che lo costringe al ritiro, il secondo nelle ultime tre gare dopo quello patito a Motegi e che gli fa sfumare la possibilità di ottenere la tanto inseguita prima vittoria in Super Formula della propria carriera.
Da lì in poi nessun problema per Tsuboi, che negli ultimi giri allunga su Nojiri andando così ad ottenere la sua prima vittoria stagionale in Super Formula, la sesta in carriera nella categoria oggi giunta alla 100° gara da quando ha assunto questa denominazione. Alle spalle di Tsuboi, divenuto il primo pilota motorizzato Toyota a salire quest’anno sul gradino più alto del podio, ha concluso proprio Nojiri, al suo primo podio stagionale in seconda posizione dopo un inizio complicato del proprio campionato.
Il podio di oggi viene completato da Kenta Yamashita, autore del proprio pit-stop in regime di Safety Car non perdendo così molto tempo, attaccando poi alla ripartenza per il primo podio del proprio campionato, riscattando la delusione provata nell’ultima gara a Motegi dopo quel nefasto pit-stop.
Oltre a Yamashita anche Ren Sato e Sena Sakaguchi hanno beneficiato della Safety Car per smarcare il proprio cambio gomme obbligatorio, sfruttando il vantaggio delle gomme nel finale per chiudere rispettivamente in quarta e quinta posizione, continuando il loro buonissimo avvio di campionato.
Sato e Sakaguchi hanno avuto la meglio su Tadasuke Makino, che dopo una qualifica anonima conclusa solamente al 13° posto è riuscito a risalire fino alla sesta posizione finale grazie ad una buona strategia, effettuando il proprio pit-stop dopo pochi giri che gli ha permesso di compiere un bell’undercut su gran parte dei piloti, perdendo però terreno dopo il periodo di Safety Car data la fine della vita delle proprie gomme. Questa sesta posizione, però, gli consente di tornare in testa al campionato approfittando del primo 0 del proprio compagno di squadra in Docomo Team Dandelion Kakunoshin Ohta, autore di una pessima partenza che lo ha fatto sprofondare nelle retrovie e dalla quale non è più riuscito a tornare in zona punti, concludendo la gara solamente in 13° posizione.
Settimo posto per Kamui Kobayashi, autore anche lui di un pit-stop nelle prime fasi di gara che però non ha pagato. L’ex pilota F1 ha condotto un folto gruppo di vetture nelle fasi finali di gara composto da Igor Fraga, ancora a punti in ottava posizione, Nirei Fukuzumi, nono ed autore di un testacoda al 13° giro mentre inseguiva Makino, e Toshiki Oyu, che nelle fasi finali ha avuto la meglio su Mitsunori Takaboshi per la 10° posizione, con il pilota Nissan nel Super GT 11° dopo aver effettuato anche lui il proprio pit-stop in regime di Safety Car e che deve rimandare l’appuntamento con i suoi primi punti in Super Formula.
Buona prestazione anche per l’altra vettura di Team Impul guidata da Oliver Rasmussen, autore di un buon debutto in Super Formula concluso in 14° posizione battagliando con diversi piloti nella fase finale di gara, il tutto dopo l’infortunio patito ad inizio anno a Suzuka ed in un weekend il cui programma è stato stravolto dal maltempo che ha impedito ai piloti di girare data la cancellazione delle prove libere. Gara da dimenticare per Sacha Fenestraz, stallando al via e ritrovatosi in fondo al gruppo per poi concludere al 17° posto finale.
Al termine del quinto round del campionato, la classifica del campionato di Super Formula vede Makino tornare in vetta con 65 punti contro i 61 di Ohta, che con questo 0 si ritrova a -4 dal proprio compagno di squadra. Con questa vittoria Tsuboi si avvicina a 51 punti, portandosi a -14 dalla vetta e davanti ad Iwasa, fermo a 41 punti dopo il ritiro odierno. Il campionato a squadre vede ancora Docomo Team Dandelion saldamente al comando con 116 punti, seguita da Team Mugen a quota 67 e da Vantelin Team TOM’S, terza a 62 punti.
La Super Formula tornerà in azione al Fuji Speedway, con una due giorni di test in programma il 6-7 giugno a cui poi farà seguito un double header nel weekend del 18-20 luglio per il sesto e settimo round del campionato 2025.
Super Formula – Autopolis 2025: Classifica gara Round 5


Immagini: SUPER FORMULA
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.