Prestazione dominante del pilota di Docomo Dandelion per il primo successo in carriera nella Super Formula. Primo podio per Iwasa in seconda posizione davanti a Tsuboi, 3° dopo un gran finale. Nojiri solo 9°.
L’attesa è finita per Tadasuke Makino, che ad Autopolis è riuscito finalmente ad ottenere la prima vittoria della propria carriera in Super Formula, giunta dopo una prestazione assolutamente dominante dal primo all’ultimo giro.
Makino si è portato al comando alla partenza, bruciando il polemen Ayumu Iwasa e girando al comando alla prima curva, iniziando poi a costruire un enorme vantaggio sugli inseguitori giro dopo giro che gli ha permesso di costruire questa vittoria. Anche dopo il proprio pit-stop, arrivato al termine del 24° giro, Makino è riuscito a rimanere davanti a coloro che si erano fermati in precedenza, riuscendo a gestire meravigliosamente la vettura con le gomme fredde tornando poi ad aumentare il proprio vantaggio sugli avversari, arrivando anche a toccare i 13 secondi.
Makino, in lacrime per la gioia della vittoria sia sotto la bandiera a scacchi che una volta sceso dalla vettura, ha ottenuto così la sua prima vittoria in Super Formula alla quinta stagione nella categoria, alla 39° gara in carriera nella serie.
Nulla ha potuto Ayumu Iwasa, al suo primo podio in Super Formula con il secondo posto dopo una gara in rincorsa iniziata male per via di una partenza a rilento che lo ha fatto retrocedere addirittura al terzo posto, alle spalle di Naoki Yamamoto: il pilota del Team Mugen ha copiato la strategia di Makino rientrando ai box insieme a lui al termine del 24° giro, tornando in pista sia dietro Yamamoto che dietro Kakunoshin Ohta, entrati insieme ai box appena si è aperta la pit window al 10° giro. Iwasa è riuscito ad agguantare la seconda posizione superando Ohta al 27° giro con un bel sorpasso all’esterno di curva 2, e successivamente è riuscito ad avere la meglio anche su Yamamoto all’inizio del 34° giro, dopo una lunga permanenza alle sue spalle.
Il podio di questa gara viene completato da un arrembante Sho Tsuboi, tra gli ultimi a rientrare ai box e protagonista di alcuni sorpassi all’esterno in punti complicati nel proprio secondo stint, grazie ai quali ottiene il terzo posto ed i primi punti del suo campionato.
Nulla da fare per Naoki Yamamoto, quarto ma mai con un ritmo sufficiente per poter contenere il passo dei piloti più veloci, subendo un altissimo degrado delle gomme dopo pochi giri che ne hanno rovinato la prestazione. Alle spalle del tre volte campione della Super Formula ha concluso proprio Ohta, quinto al traguardo.
Sesto posto per Sena Sakaguchi davanti a Kenta Yamashita, settimo dopo aver battagliato con Tomoki Nojiri nella parte centrale della corsa; per Nojiri la gara odierna è stata completamente da dimenticare, chiusa solamente in nona posizione dopo aver perso terreno proprio nella bagarre con Yamashita e le due KCMG di Nirei Fukuzumi e Kamui Kobayashi, che hanno chiuso la gara in ottava e decima posizione.
Nel finale si è accesa la lotta per la 11° posizione, dove ad uscirne vincitore è stato Kazuyo Oshima davanti ad Ukyo Sasahrara, 12° dopo esser sopravvissuto ad un contatto con Yuji Kunimoto proprio al penultimo giro, con quest’ultimo che ha danneggiato la propria ala anteriore dovendo così dire addio anticipatamente alla corsa, collezionando anche il secondo zero in altrettante gare.
Buon debutto per Ben Barnicoat, 13° con l’unica vettura del Team Impul che ha visto il traguardo, con tanto di giro più veloce della gara ed un’accesa bagarre con Toshiki Oyu, spinto fuori pista alla prima curva dell’ultimo giro e solamente 15° al traguardo, anche alle spalle di Iori Kimura.
Dopo le prime due gare, la situazione del campionato è più accesa che mai: in vetta troviamo coloro che hanno vinto le prime tappe a Suzuka ed Autopolis, ovvero Nojiri e Makino appaiati a quota 23 punti, seguiti da Iwasa e Yamamoto con 20 punti ciascuno, mentre Yamashita è quinto a 19; con questi cinque piloti raccolti in soli 4 punti, la Super Formula si dà appuntamento a Sugo tra un mese, il 23 giugno, per il terzo round del campionato 2024.
Super Formula – Autopolis 2024: Classifica gara
Immagini: SUPER FORMULA
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.