Stars and Cars: anche il DTM meglio della F1!

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 13 Dicembre 2015 - 18:15
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Stars and Cars: anche il DTM meglio della F1!
P300
Home  »  BlogF1MotorsportSeven

Il titolo è volutamente ironico, sia chiaro. E’ terminata la partita del Milan (o è terminato il Milan?) e devo cercare di risollevarmi il morale in qualche modo.

Ieri è andato in scena a Stoccarda lo Stars and Cars, un’arrogantissima festa di casa Mercedes con la quale la stella a tre punte s’è pavoneggiata di aver vinto praticamente tutto quello che c’era da vincere in ambito motorsport nel 2015. Campionato Mondiale di F1 piloti e costruttori, campionato DTM con Wehrlein, GP3 con Ocon, campionato di baffi più improbabili col capo Supremo Mercedes, campionato Safety Car con Maylander, varie ed eventuali.

La manifestazione ha ricalcato un po’ la Race of Champions, con un circuito ricavato all’interno di uno stadio (quello dello Stoccarda), e i piloti che hanno partecipato, in seguito ad una votazione online, ad una gara da eliminazione. Mi viene da sorridere all’idea che il circuito sia stato progettato da Tilke, ma così pare. Quattro giri di un pistino con doppio incrocio (dopo il primo e prima dell’ultimo passaggio). Occhio che a breve ci troviamo le due corsie anche in F1.

Detto questo, grande nostalgia per il mitico Hakkinen, che si è scontrato subito con un incredibilmente sorridente Hamilton uscendo subito dalla gioiosa competizione. Tra i frizzi e i lazzi (hanno partecipato anche Jean Alesi e il figlio di Schumi, che inizia ad avere confidenza con i media), grandissimo entusiasmo per l’idolo Maylander che ha fatto fuori Wickens al primo round.

Alla fine ci si è trovati con due semifinali dal risultato apparentemente scritto. Hamilton contro Wehrlein e Rosberg contro Juncadella. Tutti si aspettavano la finale tra i due F1 e invece i due DTM hanno giocato lo scherzone ai colleghi più blasonati, eliminandoli ad un passo dalla finale.

Alla fine ha vinto Juncadella (anche questo risultato imprevisto), ma io mi immagino ancora come sarebbe andata la finale tra Hamilton e Rosberg. Con Nico magari vincitore e Hamilton incazzatissimo come nelle ultime gare F1.

No, scherzo. Tutto sommato Lewis è apparso allegro e rilassato. Spero che queste due prime settimane di fermo gli siano servite per riprendersi e riflettere un po’ sull’ultima fase del campionato. Già la situazione non è delle migliori, se poi ci si mettono anche i piloti…

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA