Il pilota della Kove porta sul tetto del mondo la Casa cinese, grazie ad un sorpasso su tre piloti all’ultima curva di Jerez.
Le sorti dell’ultimo campionato SSP300 sono state decise. Al termine di una Gara 2 dalle mille emozioni e di un ultimo giro da infarto, Beñat Fernández ha tagliato il traguardo per primo, aggiudicandosi vittoria e titolo mondiale.
I piloti della categoria hanno voluto chiudere col botto la storia di questa serie controversa e Fernández in particolare ci ha messo del suo, per rendere il finale pirotecnico: la Gara 1 di ieri l’aveva visto perdere, sempre all’ultimo giro, moltissimi punti a vantaggio dei suoi tre inseguitori David Salvador, Carter Thompson e, soprattutto, il vincitore Matteo Vannucci.
All’ingresso del tornantino Lorenzo dell’ultimo giro Beñat ha compiuto il capolavoro, superando tre piloti in staccata e mantenendo una traiettoria perfetta. La volata ha premiato la Kove nei confronti della Kawasaki di David Salvador, che ha chiuso secondo al traguardo prima di venire retrocesso in classifica.
Le sorti del mondiale del pilota ProDina, infatti, si erano già delineate qualche curva prima, per un contatto provocato ai danni di José Osuna Saez alla 8. L’unico ostacolo tra Fernández ed il titolo era quindi Carter Thompson, il quale però ha sbagliato completamente la strategia in approccio all’ultima curva, rimanendo tutto all’esterno.
La classifica finale, riscritta più volte per quanto è stato concitato l’ultimo giro, vede Daniel Mogeda e Loris Veneman sul podio, seguiti da Antonio Torres, Jeffrey Buis e Thompson. La top ten di quest’ultima gara è stata completata da Humberto Maier, Jakob Rosenthaler, Matteo Vannucci (mai realmente in partita per il titolo quest’oggi, va detto) e Roberto Fernández. Salvador alla fine è stato classificato 16°.
Nella classifica piloti finale, Beñat vince il titolo con 231 punti raccolti, contro i 213 di Thompson e i 203 di Salvador. Vannucci chiude quarto un’annata comunque positiva, mentre il bicampione del mondo Jeffrey Buis porta la sua KTM in top five.
Questo è stato l’atto finale non solo della stagione 2025, ma anche dell’intera categoria SSP300. Il prossimo anno le varie Ninja 400, R3 e Kove 321 RR-S faranno posto alle Sportbike e a modelli come l’Aprilia RS660, la Yamaha R7 o la Triumph Daytona, nella speranza che essa possa essere ben più selettiva della 300 che, anche considerando il bello spettacolo di azione visto, non è riuscita a plasmare i talenti del domani.
Qui i risultati di Gara 2 della 300 e la classifica iridata finale.
Fonte immagine: team109.ie
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.