Il due volte iridato continua la sua alternanza di vittorie e ritiri, davanti a Fernández e Maier. García quinto, ora a -3 da Buis.
La Gara 2 del Round Repubblica Ceca 2025 classe SSP300 ha posto la parola fine al weekend agonistico di Most delle Superbike, con la vittoria, la quarta stagionale, di Jeffrey Buis.
Il campione del mondo 2020 e 2023 è tornato a sorridere dopo l’errore commesso in Gara 1, andando così a vincere la seconda manche corsa vicino Praga. Una manche iniziata in ritardo rispetto al programma originale, per via dell’arrivo della pioggia durante il giro di ricognizione delle 15:15, che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa.
Alle 15:30 circa è cominciata una nuova procedura di partenza per una corsa di soli dieci giri, ma la pista, tornata asciutta in un battibaleno, ha costretto i piloti ad optare per le gomme d’asciutto. Solo in pochi hanno optato per usare la Rain, come ad esempio Petr Svoboda, ma l’azzardo non ha per nulla pagato.
In gara, un gruppetto piuttosto nutrito di piloti si è dato battaglia per la vittoria e a spuntarla è stato appunto l’olandese, capace di tenere botta nella volata finale in uscita da curva 21. La seconda posizione l’ha ottenuta Beñat Fernández, che ottiene così un doppio podio in questo round.
Terza piazza per Humberto Maier, autore della Superpole al venerdì. Ottimo risultato da parte del pilota brasiliano e della Yamaha, che possono concludere col sorriso questo fine settimana. Un po’ meno sorridente il team Kawasaki Prodina invece, ancora una volta tra i protagonisti della gara ma incapace di arrivare a podio con nessuno dei propri tre piloti.
David Salvador ha chiuso quarto a comando del terzetto di Ninja 400 gialle, con Julio García quinto ed Antonio Torres sesto. Risultato poco soddisfacente soprattutto per il #48, che così ha riperso la leadership del mondiale a favore di Buis. Hanno completato la top ten Carter Thompson, Marco Gaggi, José Osuna Saez e Kevin Fontainha (compagno di squadra di Maier).
Nella generale piloti Buis raggiunge i 100 punti tondi tondi, mentre García lo segue a quota 97 e Fernández, sulla Kove, a 96. Più staccato Salvador, a -23 dall’olandese di KTM.
Qui i risultati della manche domenicale di Most e la classifica mondiale dopo tre round.
Fonte immagine: Facebook / Team Freudenberg
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.