García, grazie alla vittoria in volata e allo zero del pilota KTM, passa in testa al mondiale. Grande rimonta di Salvador, secondo.
Pur essendo all’ultimo anno, i protagonisti della SSP300 sembrano determinati, ad ogni manche, a conquistarsi la propria fetta di gloria in questa stagione finale della categoria, col risultato che il pubblico può quindi assistere a delle battaglie corpo a corpo feroci e a tratti splendide. E’ ciò che è accaduto nella Gara 1 del Round Repubblica Ceca 2025, vinta da Julio García.
Lo spagnolo del team Kawasaki Prodina ha conquistato il successo in volata nel sabato di Most, al termine di una battaglia senza esclusione di colpi che ha coinvolto almeno una dozzina di piloti. L’ex-alfiere della Kove è stato bravo a posizionarsi perfettamente in vista della volata finale sul traguardo, nella quale ha avuto ragione degli avversari.
Grazie ai 25 punti della vittoria, García González è passato in testa al campionato, anche grazie al ritiro di Jeffrey Buis. L’olandese, dominatore dello scorso round ad Assen, è finito a terra all’inizio dell’ultimo giro mentre si trovava in lizza per la vittoria, a causa di una perdita d’anteriore in curva 1. Un errore pesante quello del #6, che accusa così il suo secondo zero stagionale.
Tuttavia, il vero protagonista di Gara 1 è stato, senza dubbio, David Salvador. Il compagno di squadra di García, partito 28° in seguito ad una penalità rimediata in Superpole, ha rimontato in pochissimi giri sulle prime posizioni e, già al terzo passaggio, si è messo in top five.
Il #38, pur scontando un’altra penalità durante la corsa (Long Lap Penalty per aver toccato e mandato a terra Jakob Rosenthaler in curva 13), ha continuato a girare fortissimo e a recuperare posizioni, fino a giocarsi la volata in uscita dalla 21. Nonostante la delusione per la vittoria persa, la sua è stata una performance di tutto rispetto.
Chi ha masticato amaro è Beñat Fernández, uscito per primo all’ultima curva ma ritrovatosi terzo al traguardo. Il #7, tuttavia, può comunque dirsi soddisfatto dato che, come García, anche lui ha potuto approfittare del ritiro di Buis. Ora l’alfiere della Kove è secondo nel mondiale, a dieci punti dal kawasakista.
Quarto posto per il poleman Humberto Maier (autore, all’ultimo giro, di uno splendido sorpasso su tre piloti in curva 15), davanti alla coppia italiana Matteo Vannucci-Elia Bartolini. Concludono la top ten Antonio Torres, Marco Gaggi, “Pepe” Osuna Saez ed il pilota di casa Petr Svoboda. Solo 11° Carter Thompson, in seguito ad un contatto con Daniel Mogeda all’ultima curva (innescato da Torres) che ha estromesso il #88 impedendogli di raggiungere il traguardo, mentre l’australiano è finito fuori pista.
Come detto, nella classifica piloti è avvenuto il ribaltone ed ora è García a guidare la generale davanti al connazionale Beñat (86 punti contro 76), mentre Buis rimane inchiodato a quota 75 punti. Salvador, grazie ai 20 punti ottenuti oggi, ne ha raccolti 64 totali ed ora è a -22 da Julio.
Qui l’esito di Gara 1 e la classifica generale dopo la prima manche di Most della 300.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.