SSP300 | Round Francia 2024, Gara 2: Jeffrey Buis vince, Gennai secondo ma penalizzato

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 8 Settembre 2024 - 14:00
Tempo di lettura: 3 minuti
SSP300 | Round Francia 2024, Gara 2: Jeffrey Buis vince, Gennai secondo ma penalizzato
P300
Home  »  SSP300Supersport

Il campione della SSP300 vince da favorito davanti al fiorentino, penalizzato nel post-gara per il contatto con Iglesias (out).


Nonostante Gara 2 della SSP300 si sia svolta sull’asciutto anziché sul bagnato come Gara 1, il caos ha comunque regnato sovrano durante la manche domenicale del Round Francia 2024, fino a che Jeffrey Buis non si è portato in testa. Il pilota del team KTM Freudenberg si è aggiudicato la propria seconda vittoria dell’anno dopo quella in apertura del mondiale a Barcellona, grazie ad un forcing nel finale cruciale.

Una vittoria, quella del bicampione della serie, che fa tornare in parte il sorriso all’olandese dopo la deludente e sfortunata stagione 2024. La testa della classifica, tuttavia, rimane per il #1 una chimera, al contrario di ciò che è per Aldi Satya Mahendra, classificato terzo.

La classifica di Gara 2, in realtà, ha subito non poche modifiche dopo un ultimo giro folle, una sorta di ciliegina sulla torta per una manche che ha visto anche un’interruzione con bandiera rossa al secondo giro per la rottura del motore in pieno rettilineo di David Salvador (poi caduto e portato al centro medico) ed una ripartenza per soli sette giri.

Sul traguardo di Magny-Cours, alle spalle di Buis, era infatti giunto Mirko Gennai, il quale però è stato penalizzato di tre secondi (l’equivalente di un long lap penalty) per un sospetto contatto tra il fiorentino ed il pilota spagnolo in uscita dalla curva 14. La decisione ha lasciato non pochi strascichi (anche perché dalle immagini sembra non ci sia nessun contatto tra i due kawasakisti), ma in ogni caso si tratta di un altro zero per il #58, il quale ora comincia ad accusare parecchio il ritardo in classifica.

Questo ha permesso a Mahendra di guadagnare a tavolino una posizione, ma a sua volta ne ha ripersa una per aver superato i limiti del tracciato all’ultimo giro. Ad approfittarne è stato quindi suo fratello Galang Hendra Pratama, che da quarto al traguardo è balzato al secondo posto finale.

Giù dal podio Loris Veneman, quarto ma comunque in grado di raccogliere punti dopo la disfatta di ieri, mentre al quinto posto troviamo Marc García. Il suo compagno di squadra del team Kove, Julio García González, è stato invece il protagonista involontario di una carambola in uscita dall’ultima curva prima della bandiera a scacchi, che ha coinvolto anche Humberto Maier ed Elia Bartolini; curiosamente, i tre sono stati comunque classificati al settimo, ottavo e nono posto.

Hanno chiuso la top ten Phillip Tonn, sesto, e José Manuel Osuna Saez, decimo. Punti anche per Matteo Vannucci, Margo Gaggi, Kevin Sabatucci, Mirko Gennai (14° alla fine) ed Unai Calatayud.

Nella generale piloti Mahendra sale ora a 164 punti ed il suo primo inseguitore, Veneman, è ora a -12. Rimane fermo al palo Iglesias, a quota 138 e con 26 punti da recuperare, mentre perde ulteriore terreno “Little Man”, nonostante i due punti guadagnati. Gennai ora è a -63, superato anche da Buis (a -53 dalla vetta).

Questa la classifica di Gara 2 e la generale piloti dopo Magny-Cours.

Fonte immagine: Facebook / Team Freudenberg

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA