Benat Fernandez vince Gara 2 di Supersport 300 imponendosi al fotofinish su Garcia, precedente leader del campionato
da Misano Adriatico – Benat Fernandez sarà l’ultimo grande talento lanciato dalla Supersport 300. La sua performance odierna, ossia la vittoria di Gara 2, lascia pochi dubbi: lo spagnolo di Kove, attualmente leader del mondiale Supersport 300 da rookie e terzo in Red Bull MotoGP Rookies Cup, ha tutte le carte necessarie per scalare il duro mondo del motociclismo.
Il quarto appuntamento del Supersport 300 World Championship, il Round dell’Emilia-Romagna al Misano World Circuit Marco Simoncelli, si conclude con Gara 2. La vivacità delle battaglie tipica della classe minore impressiona notevolmente gli spettatori, che sono accorsi numerosi sugli spalti.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato inaugurato nel 1972. L’allora Autodromo di Santa Monica ha subito numerose modifiche negli anni, che lo hanno ingrandito e ammodernato. La forma e il senso attuale sono il frutto di una grande ristrutturazione avvenuta nel 2007, mentre il layout non è mai stato modificato dal 2008 in poi. Nei 4,200 km che compongono un giro sono presenti brevi rettilinei intervallati da lunghe sequenze di curve, 16 in totale, 10 a destra e 6 a sinistra. La serie ha saltato la tappa in Emilia-Romagna solo nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19.
Sono 33 i partecipanti all’evento. Kawasaki GP Project cambia la sua intera lineup: gli spagnoli Ivan Munoz Granero, attualmente quinto nella Supersport 300 spagnola, e Pablo Olivares Rodriguez, iscritto al CIV Moto3, prendono le moto lasciate libere dagli italiani Ercolani e Giacomo Zannini, che, per questo round, sostituisce l’infortunato Hidalgo nel team ZAPPAS-Deza-Box 77 Racing.
Le wildcard del weekend in questione sono Daniel Ocete (leader della Supersport 300 spagnola, iscritto sulla terza Kawasaki di Pons Motorsport Italika Racing) e Krittapat Keankum, quinto nella Asia Production 250, serie dell’ARRC, che viene portato in pista da ARCO SASH MotoR University Team, squadra Yamaha. Non è quindi presente Turecek.
La gara
Buis parte bene, ma non riesce a imporsi su Thompson, che mantiene la testa della corsa. Vannucci, terzo, lotta con diversi piloti nei primi metri. In partenza, però, avviene un incidente grave tra Gennai, Cazzaniga e Mulya che costringe la direzione gara ad interrompere la corsa pochi secondi dopo lo spegnimento dei semafori.
Alla ripartenza Thompson si impone di nuovo su Buis e Vannucci. In curva 2 avviene un altro incidente, fortunatamente senza grosse conseguenze, che costringe al ritiro Alonso, Ibidi e Toreqottullah. Sono già molti, quindi, i piloti che hanno lasciato la corsa.
Vannucci sale secondo al Tramonto. Il fiorentino, però deve vedersela con Garcia, che recupera diverse posizioni al Carro, costringendo l’alfiere di AG Motorsport a tornare sul gradino più basso del podio. Avvengono altri eventi nel corso del primo giro, ossia la caduta di Calatayud in curva 14 e il ritiro per motivi meccanici di Ocete alla Misano 1.
La leadership di Thompson resta intatta per tutto il secondo giro, nel corso del quale Zannini cade all’ultima curva. La situazione, però, cambia nel terzo, nel quale l’australiano perde terreno a favore di Benat Fernandez.
Il giovanissimo di Kove, però, cede già al Carro le prime posizioni a Vannucci, Thompson e Maier. L’australiano torna in testa alla prima curva del giro 4, mentre Benat Fernandez si mette davanti al brasiliano alla Rio. Contemporaneamente Sanchez si ritira per un problema tecnico.
Thompson torna primo al Curvone sfruttando la scia di Vannucci, salvo sprofondare in classifica poco dopo. Il fiorentino, difatti, anticipa sul traguardo Benat Fernandez e Maier al termine della quarta tornata odierna.
Il quinto giro è quello in cui Maier passa all’attacco. Il brasiliano passa tutti e prova a difendere la leadership in ogni modo. Salvador, nel frattempo salito secondo, e Vannucci vogliono cercare in ogni modo di mettersi alle spalle il rivale.
Durante il sesto giro si assiste alla riscossa di Thompson e al passaggio in prima posizione di Salvador, che viene seguito a ruota da Benat Fernandez. La dipendenza del giovane di Kove dal connazionale viene spezzata dagli interventi dell’australiano, che, addirittura, conclude il passaggio davanti a Maier e al pilota ProDina.
Benat Fernandez, però recupera il suo “draft partner” e, al giro 7, entrambi superano Maier alla Quercia. I due insieme funzionano, e questo permette loro di superare anche Thompson, che, a sua volta, cede al Carro il podio al brasiliano.
L’ultimo giro si apre nel segno di Benat Fernandez, che supera Salvador alla Variante del Parco. Poco dopo, in curva 6, si assiste alla caduta di Gennai. Il finale, da cui alcuni protagonisti del calibro di Vannucci vengono esclusi per dei contatti, è avvincente.
Garcia conquista la prima posizione in uscita dal Carro (in cui scivola Olivares Rodriguez), ma Benat Fernandez, secondo, non molla. Il giovane di Kove, nonostante un attacco fallito all’ultima curva, prova a superare il rivale sfruttando la scia sul rettilineo di arrivo. La scelta si rivela corretta, dato che conquista la vittoria al fotofinish.
Benat Fernandez, pilota del Team #109 Retro Traffic Kove, vince Gara 2 del Round dell’Emilia-Romagna di Supersport 300. Il podio parla spagnolo, dato che sono Julio Garcia e David Salvador a mettersi sui gradini laterali. Torres, Thompson, Maier, Gaggi, Osuna, Risueno, Buis, Rosenthaler, Mogeda, Roberto Fernandez, Sabatucci e Vich completano la zona punti.
Benat Fernandez, nato a San Sebastian 17 anni fa, ha conquistato il secondo successo della sua stagione da rookie in Supersport 300, in cui è passato in testa al mondiale. Lo spagnolo ha vinto già 4 volte nel 2025, data la sua partecipazione a tempo pieno in Red Bull MotoGP Rookies Cup e a quella nel primo round al Mugello del CIV Moto3. Benat potrebbe compiere un’impresa davvero importante già nel suo primo anno fra “i grandi”.
I risultati della gara
I risultati di Gara 2 del Round dell’Emilia-Romagna di Supersport 300
La classifica generale
La classifica di Supersport 300 al termine del Round dell’Emilia-Romagna
Benat Fernandez (134) ruba a Garcia (133) la testa del campionato piloti grazie alla vittoria odierna. Team ProDina XCI (184) e Kawasaki (159) guidano, rispettivamente, la classifica team e quella costruttori.
I prossimi appuntamenti
La giornata a Misano si chiude con Gara 2 di V4 Elite Cup, prevista per le 16.20. La Supersport 300 tornerà in pista per la quinta volta nel 2025 dal 5 al 7 settembre per il Round di Francia, che si svolge al Circuit de Nevers Magny-Cours. La classe minore sarà di supporto in queste date a Superbike, Supersport e WCR.
Media: Team 109
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.