Ancora una volta García González mastica amaro, battuto per un nonnulla da Iglesias. Terzo Veneman, quinto Mahendra.
La Gara 1 della SSP300 per questo Round Aragona 2024 ha riaccorciato drasticamente la testa della classifica generale. Dopo alcune manche sfortunate, Iñigo Iglesias è tornato sul gradino più alto del podio al MotorLand Aragón, beffando in volata il connazionale Julio García González.
Ancora una volta il pilota della Kove ha masticato amaro e dovrà attendere ancora un po’ per poter assaporare il proprio primo successo, mancato stavolta per 0″01. Una vera e propria beffa per il #48, il quale però sta finalmente consolidando il proprio valore velocistico ottenendo risultati concreti.
A chiudere il podio il poleman Loris Veneman. Il team Kawasaki MTM ha preparato alla perfezione la Ninja 400 del #7, il quale è riuscito ad aggiudicarsi il podio in una lotta all’ultimo respiro contro i fratelli indonesiani, Galang Hendra Pratama ed il suo rivale per il titolo, Aldi Satya Mahendra.
Alla fine, grazie ad una migliore uscita dal curvone finale, Veneman ha avuto la meglio dei due fratelli, mentre Mahendra è giunto quinto pure dietro a Galang. Sono comunque punti importanti per il pilota di BrCorse (specie considerando che già alla partenza il #57 ha rischiato grosso con un’impennata al centro della griglia), ma ora il suo vantaggio nel mondiale è praticamente nullo.
Mahendra, infatti, dispone di 175 punti e ne ha sette di vantaggio su Veneman, con Iglesias poco più staccato a -12. Già più staccato Jeffrey Buis, giunto solo nono nella Gara 1 ed ora a -56 punti dalla vetta; già domani il campione in carica della SSP300 potrebbe uscire di scena dalla contesa per il mondiale.
Dopo il gruppetto dei primi cinque (racchiusi in soli 0″140 sul traguardo) troviamo l’australiano Carter Thompson, seguito da Gustavo Manso (autore del giro più veloce, perciò partirà in pole domenica), José Manuel Osuna Saez, il già citato Buis e Marco Gaggi, primo degli italiani. Solo 11° Mirko Gennai, le cui speranze iridate residue si sono probabilmente spente al termine di questa gara.
Da segnalare anche l’assenza di Bruno Ieraci, la cui condizione fisica non era ideale per poter gareggiare oggi ad Aragón.
Qui i risultati di Gara 1, la classifica piloti aggiornata e la griglia per Gara 2.
Fonte immagine: worldsbk.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.