Il pilota Orelac è davanti a tutti in SSP, mentre Herrera è prima nel WCR. Bandiera rossa nelle prove della Supersport
Il WCR fa tappa in Italia dopo il round inaugurale del 2025 ad Assen. La categoria tutta al femminile affronta il suo secondo evento dell’anno al circuito lombardo di Cremona, aprendo la giornata di questo venerdì 2 maggio con le prove libere. Non è l’unica propedeutica in pista, infatti è presente anche la WorldSSP. La 300 invece è assente e farà ritorno tra il 16 ed il 18 Maggio a Most.
Il mondiale Supersport disputa la propria sessione di libere dopo le FP1 della Superbike, chiudendo la mattinata cremonese.
Segue il riassunto delle due prove.
SSP
In Supersport a comandare la classifica è Jaume Masià. Il pilota spagnolo di Orelac precede un buon Filippo Farioli, primo degli italiani, e Can Oncu, mentre Bendsneyder e Schrotter completano la top 5.
6° posto per Stefano Manzi, secondo classificato tra i nostri alfieri ed arrivato davanti al connazionale Federico Caricasulo. Top 10 anche per Tom Booth-Amos, Debise e Cardelus, che compongono le ultime 3 piazze tra i primi dieci.
Buon inizio anche per Aldi Mahendra, 12° ed autore di un grande salvataggio nel corso del turno, mentre Philipp Oettl è solo 13°. A completare la classifica degli italiani Antonelli (14°), Federico Fuligni (15°), Michael Rinaldi (19°), Leonardo Taccini (21°), Raffaele De Rosa (24°) ed infine Mattia Rato e Bryan D’Onofrio in P26 e P30. Per Rato si tratta del debutto nel mondiale Supersport, con Rato che si trova in sella alla R6 del Team Rosso e Nero, mentre D’Onofrio sostituisce Loris Veneman che ha terminato il suo rapporto con EAB Racing.
Da segnalare, inoltre, l’interruzione di 20 minuti del turno a causa della caduta di Vostatek in curva 10. Il #50 non ha riportato conseguenze fisiche, ma la sua moto è rimasta in mezzo alla pista, spargendo anche molto olio. Sono così dovuti intervenire i marshall per spargere il filler e rendere nuovamente praticabile l’asfalto.
Segue la classifica del turno ed il cronologico dei tempi.
WCR
Nel WCR a comandare le classifiche sono ancora una volta Maria Herrera e Beatriz Neila, con la Herrera che precede la nativa di Arganda Del Rey di 166 millesimi. Terzo posto per un’ottima Roberta Ponziani, a 262 millesimi dalla compagna di squadra Herrera e che precede Madrigal di quasi un secondo. Completa la top 5 Sara Sanchez, mentre dalla P6 alla 10 si trovano Tayla Relph, Pakita Ruiz, Jessica Howden, Avalon Lewis e Natalia Rivera.
Segue la classifica del turno ed il cronologico dei tempi.
Media: Jaume Masià Vargas on Instagram
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.