Yari Montella chiude al comando siglando il record del tracciato per la SSP, Caricasulo a soli 0″062 al debutto sulla MV Agusta.
In seguito ad alcune difficoltà logistiche, i test della Supersport e della Superbike in quel di Phillip Island, a meno di una settimana dall’avvio del mondiale 2024, sono stati suddivisi tra oggi e domani in maniera equa, con la SSP che ha girato al mattino e al pomeriggio di lunedì e la classe maggiore che farà lo stesso martedì, per permettere l’arrivo di alcuni cargo ritardanti all’appello.
Un po’ come sta succedendo in MotoGP, la sfida per le prime posizioni parrebbe una questione tra marchi italiani, con Ducati favorita e MV Agusta in qualità di sfidante. Sulla pista del Victoria, nel test odierno, il più veloce è stato Yari Montella in 1:31.881, stabilendo il nuovo record non ufficiale del tracciato australiano e sfondando il muro dell’1:32.
Il #55 di casa Ducati Barni non è stato il solo a farlo, dato che al secondo posto troviamo Federico Caricasulo. Il “Carica”, al debutto sulla MV Agusta F3 800 RR del team Motozoo, ha concluso a soli 0″062 dal tempo dell’ex-pilota Moto2, ritrovando in Phillip Island un’alleata dove far brillare le proprie qualità velocistiche.
“Tripletta” italiana nelle prime tre posizioni completata da Stefano Manzi. Adocchiato come il favorito per la stagione 2024, il vicecampione in carica dovrà probabilmente fare i conti con gli squadroni Ducati e MV, di sicuro meglio attrezzati rispetto alla ormai vetusta Yamaha R6 della squadra Ten Kate.
Tuttavia, anche una seconda R6 si trova in top five, quella del team Evan Bros. guidata da Valentin Debise. Il francese, arrivato dal team GMT94, ha iniziato col piede giusto all’interno della squadra di Fabio Evangelista, precedendo la Kawasaki di Can Öncü (Puccetti Racing, il turco è stato limitato da un problema meccanico). A separare Debise da Manzi c’è invece Adrián Huertas, il quale ha ereditato la moto campione in carica lasciata vacante da Nicolò Bulega.
La seconda F3 800 RR a stare nei dieci è la #23 guidata da Marcel Schrötter: dopo il terzo posto iridato conquistato nel 2023, il tedesco si ricandida al titolo e lo fa ottenendo l’ottava posizione nel test australiano. 11a piazza per il compagno Bahattin Sofuoğlu invece.
La top ten vede anche il rientrante in pianta stabile Lucas Mahias in settima posizione e con mezzo secondo di ritardo da Montella, mentre tra i piloti adocchiati come possibili protagonisti c’è da discutere del 14° posto poco esaltante di Lorenzo Baldassarri, in sella alla Ducati V2 della squadra Orelac VerdNatura. L’ex-pilota SBK, al rientro in SSP dopo la singola stagione con GMT94, è alle spalle di Niccolò Antonelli e davanti a Niki Tuuli (caduto senza conseguenze).
L’appuntamento è quindi a domani con le prove collettive della SBK, nella speranza che il meteo sia clemente per i protagonisti della massima categoria di serie.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.