SSP / SSP300 / WCR | Round Olanda 2025, FP: Bo Bendsneyder spiazza la concorrenza in SSP. Buis ed Herrera primi in SSP300 e WCR

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 11 Aprile 2025 - 12:55
Tempo di lettura: 3 minuti
SSP / SSP300 / WCR | Round Olanda 2025, FP: Bo Bendsneyder spiazza la concorrenza in SSP. Buis ed Herrera primi in SSP300 e WCR
P300
Home  »  SSPSSP300Supersport

Bo Bendsneyder ottiene il primo tempo nelle FP di SSP ad Assen. Molto veloci anche Buis ed Herrera, leader in SSP300 e WCR

Bo Bendsneyder ha messo insieme un giro straordinario, in grado di mettere a tacere ogni critica nei suoi confronti. L’olandese ha compiuto un vero e proprio miracolo sulla pista di casa. Anche Buis sembra trovarsi bene sulla pista olandese.

Il Round di Olanda dei mondiali delle derivate di serie è appena cominciato. Il terzo round stagionale del Supersport World Championship, che corrisponde al secondo del Supersport 300 World Championship e al primo del FIM Women’s Circuit Racing World Championship, si tiene al TT Circuit Assen, pista storica caratterizzata da un layout estremamente tecnico.

Supersport

Bo Bendsneyder domina le FP di Supersport ad Assen. Il pilota di casa, difatti, riesce a completare un giro della pista olandese in appena 1.36.744″. Il distacco dagli avversari lascia tutti attoniti: Can Oncu, primo degli inseguitori, è addirittura più lento dell’alfiere MV Agusta in prima posizione di addirittura mezzo secondo abbondante.

Il turco, pilota della Yamaha di Evan Bros, viene seguito dalla migliore delle Ducati, quella di Valentin Debise, in forza a Renzi Corse. Il francese è quasi 7 decimi più lento di Bendsneyder. Booth-Amos e Alcoba portano Triumph e Kawasaki, rispettivamente, in settima e nona posizione. Entrambi distano circa un secondo dal primo classificato.

Situazione agrodolce per Honda, che riesce a portare Perolari, migliore fra gli iscritti alla WorldSSP Challenge, in undicesima posizione. Il francese, più lento di 1.4″ rispetto al leader, è ben più rapido della compagna Carrasco, che non supera (anche se di molto poco) la soglia del 105%. In crescita QJ Motor, che conquista il quindicesimo tempo finale con De Rosa.

I risultati delle FP di Supersport

Supersport 300

Jeffrey Buis conferma la competitività della sua KTM grazie al primo tempo ottenuto nelle FP. Il pilota di casa, autore di uno straordinario 1.45.875″, mette un muro fra sé e tutti i rivali. C’è, però, un’unica eccezione, ossia Julio Garcia, che, con la Kawasaki di ProDina, è riuscito a portarsi a soli 38 millesimi dal bicampione della classe leggera.

David Salvador, compagno dello spagnolo appena menzionato, è terzo a fine sessione con un distacco di 3 decimi dall’olandese. Yamaha, nonostante abbia conquistato il quarto tempo, è molto distante dai primi. Maier, pilota di AD78 e, quest’oggi, principale portacolori della casa di Iwata, si è preso addirittura un secondo da Buis. Benat Fernandez, unico alfiere di Kove, non va oltre la diciannovesima posizione.

I risultati delle FP di Supersport 300

WCR

Maria Herrera domina la prima sessione dell’anno del WCR grazie a un ottimo 1.48.495″. Il tempo ottenuto dalla spagnola di Forward le permette di rifilare ben 8 decimi a Sara Sanchez e oltre un secondo a Beatriz Neila, sue connazionali in forza a, rispettivamente, GRT e Crescent. Fuller oltrepassa la barriera del 110%.

I risultati delle FP del WCR

Media: MV Agusta Reparto Corse World Supersport Team on Facebook

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA