Can Oncu e Humberto Maier, entrambi piloti Yamaha, ottengono il primo tempo nelle FP di Supersport e Supersport 300
Can Oncu riesce a essere veloce su una pista in condizioni molto complesse. Il turco di Yamaha, difatti, è il più rapido di tutti nel finale delle FP di Supersport, in cui i piloti sono passati dalle rain alle gomme slick. Maier si impone sul gruppo in Supersport 300, ma deve ancora fare i conti con le KTM, entrambe velocissime.
Il quinto round del Supersport World Championship, che corrisponde al terzo del Supersport 300 World Championship, porta i piloti sullo stretto e tecnico Autodrom Most. Il tracciato che ospita il Round di Cechia, nella sua tortuosità, premia chi riesce a guidare la sua moto in modo fluido.
Supersport
Can Oncu ottiene il primo tempo in una sessione di libere molto particolare. Il turco, pilota della Yamaha di Evan Bros, sigla un 1.40.505″ al termine del turno inaugurale del weekend, caratterizzato dalle condizioni pessime del tracciato. Difatti, l’asfalto, inizialmente bagnato, si è asciugato quasi del tutto solo negli ultimissimi minuti.
Il turco è seguito, a mezzo secondo di distanza, dai francesi Lucas Mahias, anch’egli portacolori Yamaha, anche se in forza a GMT94, e Valentin Debise, pilota di punta di Renzi Corse, squadra affiliata a Ducati in questo mondiale Supersport.
Alcoba, quarto a 8 decimi dal miglior tempo, completa in modo positivo un turno di prove in cui ha combattuto fino alla fine contro Oncu con la sua Kawasaki. Farioli, sesto a 1.8″ dal migliore della mattinata, è il più rapido fra i piloti MV Agusta.
Sia Triumph che QJMotor riescono a portare almeno una moto sotto la fatidica soglia del 105%. Booth-Amos e Tuuli, uno in forza a PTR, squadra di riferimento nel mondiale Supersport del marchio inglese, e l’altro al costruttore cinese, terminano le FP, rispettivamente, in ottava e nona posizione, con un distacco di 2.0″ e 2.6″ dal leader. Questo risultato permette al finlandese di conquistare il miglior tempo fra gli iscritti alla WorldSSP Challenge.
Honda, a differenza delle rivali, non trova la competitività necessaria, o quantomeno, non sull’asciutto. Perolari, primo al traguardo fra gli alfieri della casa dell’ala, è solo quindicesimo al termine del turno a causa di un distacco di quasi 6 secondi da Oncu. Sono solo 13 i piloti in grado di abbattere la barriere del 105% durante le FP.
I risultati delle FP di Supersport
Supersport 300
Humberto Maier porta la Yamaha di AD78 in prima posizione grazie a un ottimo 1.46.548″. Il brasiliano viene seguito dalle due KTM, che, ancora una volta, dimostrano la loro competitività. Jeffrey Buis e Jakob Rosenthaler (alla prima gara nel campionato), difatti, distano poco più di un decimo dal rivale.
Per vedere una Kawasaki non bisogna andare molto lontano, perché Salvador, in forza a ProDina XCI, ha concluso la sessione in quarta posizione, con un distacco di 3 decimi dal miglior tempo. L’unica Kove in pista, quella di Benat Fernandez, invece, non sembra molto competitiva. Lo spagnolo, infatti, è solo quattordicesimo (a 1.3″ da Maier) al termine della mattinata
I risultati delle FP di Supersport 300
Media: Yamaha Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.