Sul tracciato di Most lo spagnolo è autore di una rimonta incredibile e si prende i 25 punti, Manzi cade quando era in testa.
Gara 1 della Supersport ha aperto il valzer delle gare che andrà in scena sul tracciato di Most in questo sabato. Una pista molto tecnica, priva di grandi rettilinei, sulla quale, nel 2024, Adrian Huertas aveva dominato in sella alla Panigale V2 del Team Aruba.
Ad imporsi, quest’anno, è stata un’altra Ducati, stavolta del team Orelac, guidata da Jaume Masia. Il campione del mondo 2023 della Moto3 si è reso protagonista di una gara incredibile, che lo ha visto rimontare dalla quindicesima casella in griglia.
In particolare, Masia è stato bravissimo a portarsi a ridosso delle prime posizioni sin dalle prime tornate, mettendo a segno una serie di giri veloci che gli hanno permesso di non perdere terreno durante la rimonta.
Favorito anche dalle cadute di Manzi e Debise, il pilota spagnolo si è prima liberato del poleman Mahias, agguantando la seconda posizione, per poi scavalcare Oncu con un bel sorpasso a due curve dalla fine, andandosi a prendere la sua prima vittoria in SSP.
Seconda posizione per il sopracitato Oncu, il quale non potrà dirsi del tutto soddisfatto, visto che, a due giri dal termine, era riuscito a costruire un gap di circa quattro decimi che profumava di trionfo.
Chiude il podio Mahias, trovatosi addirittura in testa dopo la caduta di Manzi, ma autore ugualmente di un risultato di rilievo, essendo questo il primo podio stagionale.
In top-5 troviamo Schroetter, seguito dal campione in carica della SSP300, Mahendra, al miglior risultato in carriera nella classe di mezzo.
Gara dal peso specifico importante anche per quanto concerne la classifica iridata, in quanto sia Manzi che Booth-Amos, rispettivamente primo e terzo in campionato, sono caduti, mettendo a segno zero punti. Chi sorride, alla fine, è Bendsneyder, autore di una corsa in difesa che lo ha visto chiudere con una modesta ottava posizione, la quale però gli dà punti importanti che gli permettono di ridurre il gap sul pilota italiano.
Qui i risultati della Gara1 di Most e la classifica generale.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.