A nove giri dalla fine l’errore in curva 1 del pilota turco, Bendsneyder rimonta su Manzi e porta alla vittoria la MV Agusta.
Quella che sembrava, per questa domenica, la gara più scontata di tutte si è rivelata invece la più sorprendente, in termini di risultato finale. Tutti sembravano pronti, nel box Yamaha Evan Bros., a celebrare la prima doppietta in carriera di Can Öncü in SSP dopo il trionfo in Gara 1, ed invece i sogni del team di Fabio Evangelista si sono infranti a nove giri dal termine, quando il pilota turco è finito a terra in curva 1.
La corsa per la vittoria si è quindi riaccesa e Yamaha sembrava comunque la favorita, potendo contare sulla coppia Stefano Manzi-Lucas Mahias alla guida del gruppetto formatosi alle spalle di Öncü, ma a prendere in contropiede le R9 è stato Bo Bendsneyder. L’ex-pilota Moto2, dopo un 2024 difficile per le vicende extra-pista createsi, ha scritto il proprio nome nell’albo dei vincitori della Supersport, trionfando nella Gara 2 del Round Portogallo 2025.
Un successo ottenuto in rimonta da parte del #11, autore di un altro start non eccezionale. Ritrovatosi in quinta posizione dopo la scivolata di Öncü, Bo ha passato buona parte della prima metà di gara alle spalle Tom Booth-Amos, col quale è riuscito, in tandem, a ricongiungersi al terzetto davanti a sé formato appunto da Manzi, Mahias e Jaume Masiá.
A cinque giri dal termine l’olandese è passato all’attacco ed ha superato in curva 1 entrambe le moto di Iwata, con Manzi che ha tenuto botta rispondendo al pilota MV Agusta per ancora un giro, prima di venir passato definitivamente. Per il riminese questi 20 punti sono comunque preziosissimi in ottica iridata e gli permettono d’iniziare al meglio il ciclo europeo.
Buona performance anche da parte di Tom Booth-Amos. L’inglese, insieme a Bendsnyeder, ha rimontato sui piloti in posizioni da podio ma ha perso qualche giro di troppo alle spalle di Lucas Mahias, il quale ha perso competitività nel finale ed anche il gancio dai primi due. Per il #69 c’è il terzo posto finale.
Il campione 2017 ha prevalso nella sfida francese contro Valentin Debise, mentre Jeremy Alcoba, su Kawasaki, si è assicurato il sesto posto. Settimo Masiá sulla Ducati del team Orelac Verdnatura, davanti a Marcel Schrötter, Leonardo Taccini (già ben più staccato, a 11″) e Philipp Öttl. 11° Corentin Perolari, primo dei piloti del campionato europeo.
Nella generale Manzi conduce con 85 punti ed un vantaggio di 13 nei confronti di Booth-Amos, mentre Bendsneyder è ora a -15 da Stefano. Mahias (43 punti) risupera Öncü (fermo a quota 36).
Qui i risultati di Gara 2 e la graduatoria della SSP dopo due round.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.