SSP | Round Italia 2024: Stefano Manzi sfrutta gli errori degli avversari e vince Gara 2

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 22 Settembre 2024 - 16:25
Tempo di lettura: 4 minuti
SSP | Round Italia 2024: Stefano Manzi sfrutta gli errori degli avversari e vince Gara 2
P300
Home  »  SSPSupersport

Stefano Manzi vince Gara 2 di Supersport a Cremona. Huertas chiude secondo davanti a Booth-Amos, al primo podio in carriera. Ritiro per Montella

da San Martino del Lago

Manzi ha dimostrato di poter essere il terzo incomodo nella lotta per la prima posizione, che, fino a questo momento, è sembrata accessibile solo a Huertas e Montella. I due ducatisti sono stati sconfitti dal romagnolo, che ha saputo sfruttare i loro errori e vincere.

Il Round di Italia del Supersport World Championship sta per giungere al termine. Il nono appuntamento della serie, che si tiene al Cremona Circuit, potrebbe essere fondamentale per decidere quali dei piloti potranno effettivamente fare parte della lotta titolo.

Il Cremona Circuit, uscito dalla penna di Jarno Zaffelli, è stato ultimato e aperto nel 2011. Nonostante fosse nato per ospitare principalmente piccoli eventi locali o nazionali, l’impianto si è espanso e ammodernato nel corso degli anni. I lavori ultimati negli scorsi mesi permettono al tracciato situato nel mezzo della Pianura Padana di presentarsi al suo primo appuntamento mondiale con un layout dalla lunghezza di 3,768 km, composto da 13 curve, 7 a sinistra e 6 a destra. La grande difficoltà tecnica, causata da pieghe dal raggio variabile e in sequenza, rende il percorso ostico anche per i piloti più esperti e talentuosi.

Sono 32 gli iscritti alla tappa italiana della Supersport. Borja Gomez Rus, attualmente secondo con Honda nell’ESBK e con una partecipazione all’attivo all’europeo Moto2 sulla Kalex di Laglisse, prenderà il posto di Brenner sulla Kawasaki di Viamo per questo round. Kevin Calia viene chiamato da WRP-RT per sostituire Baldassarri.

Per quanto riguarda le Yamaha, Lorenzo Dalla Porta continua a sostituire l’infortunato Ruiz sulla R6 di VFT Racing, mentre Alvaro Diaz è ancora iscritto con il Team Thailand al posto di Keankum. Per l’italiano si tratta della quarta gara stagionale nel mondiale, mentre per lo spagnolo è la seconda.

Luca Ottaviani svolge la sua seconda wild card del 2024 a bordo della MV Agusta di Extreme Racing Service. Miquel Pons, quest’anno dodicesimo in MotoE con MSi, correrà a Cremona con la Yamaha di Prodina AltoGo, la stessa cui ha anche partecipato ad alcuni round CIV Supersport 600NG. I risultati dello spagnolo saranno validi per la WorldSSP Challenge. Non si presentano i francesi Perolari, Negrier e De La Vega, iscritti alla gara di Magny Cours.

La gara

Montella scatta bene allo spegnimento dei semafori e si mette davanti a Huertas e Manzi. Già in curva 1 si assiste alla scivolata di McPhee. Il trentenne di Oban, Scozia, pilota di WRP-RT, esce dal tracciato zoppicando.

La leadership di Montella tentenna. Il salernitano viene superato al terzo giro sia da Huertas, in curva 2, sia da Manzi, all’altezza della Quadra. Lo spagnolo cerca di scappare, ma incappa in un errore esattamente due passaggi dopo essere andato in testa e scende terzo.

Montella mostra i muscoli e supera Manzi alla San Martino del giro 6. Pochi secondi dopo Mahias si ritira nei box. Più indietro si assiste alla caduta di Pons alla seconda curva della nona tornata. Lo spagnolo riesce a ripartire.

Il vero colpo di scena avviene alla settima curva del decimo giro. Montella, primo con un po’ di margine, scivola, regalando a Manzi la testa della corsa. Huertas recupera così una posizione e punti fondamentali, mentre Booth-Amos eredita il gradino più basso del podio. Il ducatista prova a ripartire, ma decide di ritirarsi poco dopo. Anche Pons lo segue a distanza di qualche minuto.

Stefano Manzi, pilota della Yamaha di Pata Yamaha Ten Kate Racing, vince Gara 2 del Round di Italia di Supersport. L’italiano è seguito sul podio da Adrian Huertas e Thomas Booth-Amos. Schrotter, Debise, Caricasulo, Navarro, Oncu, Vostatek, Tuuli, Sofuoglu, Corsi (primo nella WorldSSP Challenge), Ottaviani, Bayliss e van Straalen completano la zona punti.

Vincere con una 600cc nella Supersport attuale non è cosa da tutti. Stefano Manzi è riuscito ad agguantare il secondo successo stagionale, settimo in carriera, nella categoria di cui è stato vicecampione l’anno scorso. Difficilmente Stefano riuscirà a mettere i bastoni fra le ruote a Huertas in ottica mondiale, però oggi ha dimostrato tutto il suo talento battendo entrambi i ducatisti più quotati.

I risultati della gara

I risultati di Gara 2 del Round di Italia di Supersport

La classifica generale

La classifica di Supersport al termine del Round di Italia

Adrian Huertas (334) capitalizza dall’errore di Montella (291) e allunga di molto in campionato. Tom Edwards, sedicesimo a quota 40 punti, è ancora leader della WorldSSP Challenge. Ducati (428) è prima fra i costruttori, mentre Yamaha Ten Kate (411) è il leader della classifica team.

I prossimi appuntamenti

Ora che il weekend a Cremona è ufficialmente terminato, i piloti della Supersport potranno concentrarsi sul prossimo appuntamento stagionale, che si terrà al MotorLand Aragon tra il 27 e il 29 Settembre. La classe di mezzo dividerà il tracciato spagnolo con Superbike, Supersport 300 e Yamaha R3 bLU cRU World Cup.

Media: Pata Yamaha Ten Kate Racing on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA