NASCAR

SSP | Round Francia 2025, Gara 2: altro capolavoro di Stefano Manzi, vittoria in rimonta

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 7 Settembre 2025 - 15:15
Tempo di lettura: 2 minuti
SSP | Round Francia 2025, Gara 2: altro capolavoro di Stefano Manzi, vittoria in rimonta
P300
Home  »  SSPSupersport

Come al sabato, Manzi attacca senza pietà Öncü e mette a segno un’altra doppietta. Terzo Booth-Amos su Triumph, Debise out.


Il Round Francia 2025 potrebbe aver dato prova di quali siano i veri valori in campo della SSP, soprattutto in termini di piloti. A vincere la seconda manche della classe di mezzo delle derivate è stato nuovamente Stefano Manzi, che colleziona così la propria terza doppietta stagionale (dopo Italia ed Ungheria) ed il nono centro dell’anno.

Un successo arrivato, anche questa volta, con l’attacco su Can Öncü all’ultimo giro, operato in maniera perfetta all’ingresso della Imola. Ciò che è cambiato, invece, è l’andamento della corsa rispetto a Gara 1, durante la quale Manzi, dopo una partenza deficitaria, si è ritrovato nel traffico, col pilota turco in fuga solitaria.

Il vantaggio del fratello di Deniz ha toccato persino i tre secondi e mezzo ad un certo punto della manche, ma questo margine non è stato sufficiente per difendersi dall’assalto finale di “Manzer”. Due colpi da kappaò pesantissimi per il turco, mentre per Manzi questa doppietta sa di ipoteca sul mondiale.

A regalare spettacolo sono stati anche i piloti dietro, in lotta per l’ultimo posto sul podio. Dopo la caduta di Valentin Debise mentre si trovava terzo, Tom Booth-Amos, Jeremy Alcoba, Corentin Perolari e Simon Jespersen hanno iniziato a combattere tra loro per l’ultimo gradino, andato nelle mani del britannico.

Booth-Amos torna quindi sul podio da Donington, precedendo la Kawasaki #52, la Honda #6 e la Ducati #43, a testimonianza del grandissimo equilibrio esistente, al momento, fra le Case alle spalle della Yamaha. La Casa di Iwata, in compenso, ha sofferto la perdita in gara di Lucas Mahias al primo giro (colpa di una toccata alla Adelaide causata da Federico Caricasulo) e di Alberto Surra nelle fasi subito successive (caduta alla Estoril).

A completare la top ten troviamo Filippo Farioli settimo, Philipp Öttl ottavo, Jaume Masiá nono ed Oliver Bayliss decimo. Niki Tuuli, sulla nuova QJMotor SRK 800 RS, ha chiuso 12° alle spalle di Marcel Schrötter e davanti a Mahias, tornato poi in gara.

Nella classifica piloti Manzi vola a +69 nei confronti del compagno di marca, mentre Booth-Amos consolida la terza posizione a spese di Masiá, staccato di 16 lunghezze. Yamaha, invece, ha conquistato il titolo costruttori con larghissimo anticipo, grazie ai 430 punti conquistati contro i 257 della Ducati.

Qui i piazzamenti di Gara 2 e la classifica piloti attuale.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi