NASCAR

SSP | Round Francia 2025, Gara 1: Stefano Manzi batte Öncü con un capolavoro all’ultimo giro

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 6 Settembre 2025 - 16:14
Tempo di lettura: 2 minuti
SSP | Round Francia 2025, Gara 1: Stefano Manzi batte Öncü con un capolavoro all’ultimo giro
Home  »  SSPSupersport

Nonostante un errore al penultimo giro, Manzi recupera e vince a Magny-Cours. Penalizzato Mahias, Surra a podio al debutto.


Il meglio è arrivato alla fine, in quel di Magny-Cours. La corsa più bella del sabato si è rivelata essere la Gara 1 della SSP per il Round Francia 2025, vinta da Stefano Manzi al termine di uno splendido duello con Can Öncü.

Le parole, tuttavia, non possono rendere giustizia a quanto fatto dall’italiano nel corso dell’ultimo giro della prima manche. Con otto decimi da recuperare in un solo passaggio, a causa di un errore compiuto all’uscita della Chateaux d’Eau pochi secondi prima, Manzi ha dato il 100% ed ha attaccato a sorpresa il turco proprio alla 13, superandolo ed aggiudicandosi la vittoria forse più bella della sua carriera.

Un successo che permette a “Manzer” di guadagnare altri cinque punti in classifica nei confronti del fratello di Deniz, il quale ha concluso il suo sabato sconfortato (nonostante una gara impeccabile e senza errori). La squadra Evan Bros., tuttavia, può festeggiare un doppio arrivo a podio e, soprattutto, il terzo posto al debutto di Alberto Surra.

Nonostante Magny-Cours si sia rivelata una pista amica delle R9, il risultato ottenuto dal torinese ha comunque dell’incredibile. Surra ha lottato nel gruppo di testa sin dai primi giri e contro il “padrone di casa” Lucas Mahias fino al traguardo. Il francese è passato per primo sotto la bandiera a scacchi, ma una penalità di 3″, rimediata per un taglio di una chicane senza successivo rallentamento, l’ha privato del podio.

Corentin Perolari ha chiuso la manche di casa con un ottimo quinto posto, precedendo Tom Booth-Amos, Filippo Farioli, Jeremy Alcoba e Philipp Öttl. La grande varietà di marchi davanti si scontra con la pessima giornata della Ducati, che ha il proprio miglior rappresentante, appunto Öttl, in nona posizione.

La gara di Jaume Masiá (Orelac VerdNatura), invece, è finita al primo giro, a causa di una scivolata che poteva avere conseguenze ben peggiori, visto l’investimento di Niki Tuuli che non ha potuto fare nulla per evitare lo spagnolo. Giornata da dimenticare anche per Federico Caricasulo (D34G Racing), finito a terra d’anteriore in uscita dall’ultima esse (con la moto rimasta pericolosamente in pista).

A completare la top ten c’è Bo Bendsneyder, ancora una volta limitato da una brutta partenza, mentre a punti sono giunti Xavi Cardelús, Troy Bayliss, Raffaele De Rosa, Ondřej Vostatek e Niccolò Antonelli.

La classifica piloti vede Manzi sempre più leader con 319 punti all’attivo ed un vantaggio di 64 nei confronti di Öncü, le cui speranze di ribaltare le sorti del campionato si fanno sempre più piccole. Can Alexander, tuttavia, guadagna terreno nei confronti dei piloti retrostanti, con Booth-Amos (198) che supera Masiá (bloccato a 191).

Qui i risultati di Gara 1 e la classifica iridata attuale della SSP.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi