NASCAR

SSP | Round Estoril 2025: Stefano Manzi vince Gara 2 ed è campione del mondo

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 12 Ottobre 2025 - 14:32
Tempo di lettura: 2 minuti
SSP | Round Estoril 2025: Stefano Manzi vince Gara 2 ed è campione del mondo
Home  »  SSPSupersport

Approfittando del ritiro di Debise, Manzi vince gara e titolo, coronando il suo sogno e quello del team Ten Kate. Podio per Öttl ed Alcoba.


Quella di oggi verrà ricordata come una domenica trionfale per Stefano Manzi e per l’Italia in SSP. Dopo una stagione pressoché perfetta e con pochi errori degni di nota, “Manzer” si è aggiudicato la Gara 2 del Round Estoril 2025, celebrando contemporaneamente la conquista del proprio primo titolo mondiale: un biglietto da visita perfetto, in vista del passaggio in SBK per l’anno prossimo.

Il successo del “Coccodrillo” (soprannome che gli si può dare dopo aver visto il casco celebrativo con cui ha festeggiato questa perla iridata) è giunto dopo una manche dai molteplici colpi di scena, ma in cui anche la bagarre l’ha fatta da padrone. Nei primi giri il ritmo blando ha fatto sì che il gruppone rimanesse compatto, ma dopo il primo terzo di gara i big hanno cominciato a fare sul serio.

Nel finale, la fuga a tre per la vittoria ha visto protagonisti Manzi, Valentin Debise e Philipp Öttl. Il francese, già vittorioso ieri, era molto vicino alla conquista della propria prima doppietta in Supersport, ma a tre giri dalla fine ha cominciato a perdere potenza e, al penultimo passaggio, ha dovuto accostare la propria Panigale V2 per un guasto tecnico.

Ciò ha permesso a Manzi di andare in fuga solitaria, ha dato la chance ad Öttl di ottenere il proprio miglior risultato stagionale ma, soprattutto, ha regalato il primo podio in carriera a Jeremy Alcoba. Lo spagnolo, partito addirittura 25°, si è fatto largo a suon di sorpassi fino a raggiungere il quarto posto con una grande rimonta, ma la rottura della Ducati #53 si è rivelata una manna dal cielo per lui. Questo è anche il primo podio della Kawasaki ZX-6R 636, che ha debuttato proprio quest’anno.

Sono giunti giù dal podio Roberto García ed Alberto Surra su altre due Yamaha R9, davanti a Tom Booth-Amos su Triumph. L’inglese ha pescato a propria volta un bel jolly col ritiro di Jaume Masiá per lo spegnimento della propria Ducati, tornando così al terzo posto in campionato a spese dello spagnolo di Orelac Racing.

Ondřej Vostatek ha concluso settimo, precedendo Corentin Perolari. Anche il francese di Honda France ha da festeggiare, poiché anche il trofeo WorldSSP Challenge è stato assegnato in questa giornata, proprio a favore del #6. Hanno completato la top ten Can Öncü, in grande difficoltà nella seconda parte di gara, e Raffaele De Rosa, di nuovo nei dieci sulla QJMotor.

Con 82 punti di vantaggio su Can, Manzi può celebrare il meritato titolo iridato con 425 punti raccolti, contro i 343 del turco. Booth-Amos, invece, ha sei punti di vantaggio su Masiá nella sfida per il terzo gradino del podio, mentre Debise e Lucas Mahias sono a pari merito a quota 185 (dato che anche il #94 si è ritirato quest’oggi, in seguito ad una caduta).

Ecco i risultati di Gara 2 e la classifica piloti della SSP, in cui il #62 ha primeggiato per quest’anno.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi