SSP | Round Estoril 2024, Gara 2: autogol clamoroso di Montella, Stefano Manzi vince e tiene aperto il mondiale contro Huertas

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 13 Ottobre 2024 - 17:08
Tempo di lettura: 3 minuti
SSP | Round Estoril 2024, Gara 2: autogol clamoroso di Montella, Stefano Manzi vince e tiene aperto il mondiale contro Huertas
P300
Home  »  SSPSupersport

Come a Cremona, Manzi approfitta dell’errore di Montella mentre si trovava in testa per vincere la sua terza gara del 2024 in SSP.


Nel motorsport sono essenziali tante qualità e saper massimizzare le occasioni che si presentano è una di queste. Stefano Manzi è maestro in questo e l’ha dimostrato anche nella Gara 2 del Round Estoril 2024, dove ha conquistato la sua terza vittoria della stagione in SSP dopo quelle ottenute a Barcellona e a Cremona.

Per oltre metà della gara il #62 ha conservato la seconda posizione ed ha tenuto a bada il rientro di Adrián Huertas, ma come successo a San Martino del Lago è stato il leader della corsa, Yari Montella, a regalargli la vittoria su un piatto d’argento. Una scivolata alla curva Orelha ha mandato in fumo i sogni di gloria del campano, non solo per la Gara 2 dell’Estoril ma anche in chiave iridata.

Con lo zero di oggi il futuro pilota SBK di Barni è ufficialmente uscito dalla contesa per il titolo, avendo ora 56 punti di ritardo sul leader Huertas e con soli 50 disponibili per la doppia manche rimanente di Jerez. Tuttavia, il #99 di casa Aruba.it Racing non può ancora festeggiare il secondo mondiale: Manzi gli è a 45 punti, quindi ancora matematicamente in gioco.

Realisticamente, la tappa in Spagna risulta ora solo una formalità per il futuro pilota Moto2, il quale potrebbe festeggiare proprio davanti al pubblico di casa. Manzi, tuttavia, non si darà certo per vinto, almeno fino a quando la matematica non lo abbandonerà.

Sul podio, insieme ai due contendenti, è salito Valentin Debise, che porta la seconda Yamaha nel terzetto di testa. Alle sue spalle troviamo il suo connazionale Lucas Mahias, tanto da far pensare, a posteriori, se il pensionamento della R6 non sia stato un po’ prematuro per il passaggio alla R9, visto l’ancora alto potenziale della moto giapponese.

Top five completata da un ottimo Bo Bendsneyder, che al suo primo weekend in SSP ha già preso ottimamente le misure della MV Agusta F3, mentre al sesto posto ecco un’altra moto della Casa varesina, guidata da Federico Caricasulo.

Settimo Glenn van Straalen, davanti a Bahattin Sofuoğlu, Jorge Navarro e Marcel Schrötter, arrivati uno nella scia dell’altro. Punti anche per Simone Corsi (primo classificato del WorldSSP Challenge), Ondřej Vostatek, Yeray Ruiz, Niccolò Antonelli e Lorenzo Baldassarri.

Nella classifica piloti Huertas sale a 410 punti e, come detto, dispone ora di un vantaggio di completa sicurezza nei confronti di Manzi, a -45. Debise, quarto ma staccatissimo dal terzetto di testa, prende ancora qualche punto di vantaggio nei confronti di Schrötter (218 a 204).

Seguono i risultati della SSP e la classifica piloti ad un round dalla fine.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA