SSP | Round Catalogna 2024, Gara 1: Adrián Huertas mette a segno la propria prima vittoria

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 23 Marzo 2024 - 20:17
Tempo di lettura: 5 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
SSP | Round Catalogna 2024, Gara 1: Adrián Huertas mette a segno la propria prima vittoria
P300
Home  »  SSPSupersport

L’ex-campione della SSP300 arriva finalmente a maturazione e batte Manzi a Barcellona. Terzo Schrötter, out Mahias.


Dopo un Round d’Australia dalle diverse sfumature, Adrián Huertas ha finalmente rotto il ghiaccio nella prima manche del Round Catalogna della classe SSP. L’ex-iridato nelle 300 si è aggiudicato la vittoria della prima gara del weekend (la terza del 2024 di questa categoria) dopo aver già conquistato la seconda Superpole consecutiva ieri, battendo nel duello finale Stefano Manzi.

Il riminese, come al solito, ha venduto cara la pelle fino all’ultimo nonostante l’attuale vantaggio tecnico di cui gode Ducati e le moto Next Generation rispetto alla sua Yamaha, ma anche la sua determinazione non è stata sufficiente per prevalere sul #99, oramai un serio candidato al titolo.

Ancora una volta a podio Marcel Schrötter, l’unico sempre nel terzetto di testa finora in questo inizio di stagione della ex-600. Il tedesco della MV Agusta ha preceduto il dominatore di Phillip Island Yari Montella, seguito a sua volta da Valentine Debise, Federico Caricasulo e Jorge Navarro.

Primi punti stagionali per Can Öncü, il quale però ha patito moltissimo il calo delle gomme sulla sua Kawasaki. Fuori gara Lucas Mahias invece, caduto mentre era terzo.

LA CRONACA

Prima dell’inizio della gara, i commissari comunicano che Marcel Schrötter è stato retrocesso di tre posizioni in griglia (da quinto a ottavo) per aver compiuto un impeding durante le prove ufficiali, cosa già successa a Bautista in Gara 1.

Alla partenza Huertas scatta meglio di tutti dalla pole e si prende la leadership davanti a Montella, il quale però viene subito attaccato con successo da Öncü tra i curvoni Renault e Repsol; lo imita anche Stefano Manzi alla Seat ed il #55 scende così al quarto posto.

Il kawasakista tenta addirittura di andare al comando alla prima frenata durante il secondo giro, cosa che gli riesce prima di subire l’immediata risposta del pilota Ducati Aruba.it alla Campsa. Debise, nel frattempo, supera sul dritto Mahias per la quinta piazza. Niki Tuuli e Gabriele Giannini, nel frattempo, vengono penalizzati per partenze anticipate ed entrambi dovranno compiere due long lap penalty.

In questa fase le moto di vecchia generazione stanno andando bene e Mahias, in palla in questa Gara 1, scavalca Montella alla Caixa salendo ad un momentaneo quarto posto. Davanti, intanto, prosegue la sfida tra Huertas ed Öncü, con Can Alexander che molla i freni alla 1 e torna davanti prima di risubire il sorpasso del #99 alla chicane in salita 7-8.

Ben presto Öncü, incapace di tenere questo ritmo a lungo senza distruggere le gomme, finisce per perdere terreno e per diventare facile preda delle due Yamaha alle sue spalle. Prima Manzi e poi Mahias superano il fratello di Deniz, andando così a caccia della Panigale V2 mentre Öncü, come prevedibile, comincia a fare il gambero e a perdere posizioni.

In un solo giro l’alfiere del team Puccetti cede quattro posizioni, nell’ordine a Schrötter, Montella, Debise e Navarro. Di questi quattro il più veloce è il tedesco sulla MV, che si trova tra l’altro a solo 1″5 dalla coppia di Yamaha davanti a sé.

A nove giri dalla fine un pilota di testa lascia la contesa: Mahias, nel tentativo di attaccare Manzi alla 10, perde l’anteriore e butta al vento un possibile podio, riprendendo la gara ma ben al di fuori della zona punti. Questo permette al duo di testa di andare in fuga, ma la lotta più serrata è quella per la quarta posizione nella quale Debise, in un attacco su Montella, taglia la traiettoria al pilota Barni e si rimette ai piedi del podio precedendo Navarro, mentre Yari è costretto a tagliare la chicane Elf e a decelerare.

Huertas, intanto, sta cercando di piegare la resistenza di Manzi, il quale tenta un ultimo sforzo disperato al penultimo passaggio per cercare di riprendere e superare l’iberico; “Manzer” arriva ad un solo decimo di ritardo, ma non gli è sufficiente per attaccare l’avversario. Navarro, nel frattempo, arriva pericolosamente vicino a centrare in pieno Montella alla Caixa, toccando la sua ruota posteriore in frenata e finendo nella via di fuga.

Ciò permette a Federico Caricasulo di guadagnare una posizione in più e di salire in sesta, ma l’attenzione è tutta per Huertas che si aggiudica la Gara 1 del Round Catalogna. Salgono quindi a tre le vittorie di Ducati in questo inizio di campionato, con Manzi secondo come nella scorsa Gara 1 e Marcel terzo, davanti al pilota campano di Barni Racing.

Seguono Debise, Caricasulo, Navarro, Öncü, Niccolò Antonelli e Bahattin Sofuoğlu. Chiudono i quindici Yeray Ruiz, John McPhee, Tom Booth-Amos, Glenn van Straalen e Lorenzo Dalla Porta.

Nella classifica piloti Montella conduce ancora con margine con 63 punti raccolti, contro i 52 di Schrötter, i 41 di Huertas e i 40 di Manzi. Per quanto riguarda Gara 2, sarà un altro spagnolo a partire dalla pole per aver compiuto il giro veloce, ovvero Navarro davanti allo stesso Huertas.

Qui i risultati di Gara 1, la griglia di partenza di Gara 2 di domani e la classifica piloti SSP.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA