L’olandese si dimostra il più veloce sul giro secco, ma un brutto high-side alla Southern Loop rischia di metterlo fuori gioco.
La prima Superpole della stagione 2025 è stata quella riservata alla SSP per decidere la griglia di Gara 1 a Phillip Island ed il risultato finale, in fin dei conti, non ha poi sorpreso più di tanto, alla luce dei test di inizio settimana.
Bo Bendsneyder, alla sua prima stagione a tempo pieno in questa serie, è stato autore del miglior crono in 1:32.310, con la quale si è aggiudicato la propria prima partenza al palo in Supersport. Tuttavia, nel box MV Agusta non si respira aria di fiducia.
Il #11, infatti, ha concluso anzitempo la sessione alla luce di quanto avvenuto a circa sei minuti dalla fine, quando un violento high-side, in uscita dalla Southern Loop, l’ha scaraventato sull’asfalto. L’impatto del pilota, nella zona della schiena e del fondoschiena, è stato piuttosto duro e c’è il concreto rischio che la Casa varesina perda un altro dei propri alfieri titolari.
Nei minuti restanti i suoi avversari hanno tentato di scippargli il primato ma senza successo e la prima fila di domani (a meno di assenze forzate) sarà quindi formata da Bendsneyder, Tom Booth-Amos e Lucas Mahias. A sorpresa, nessuna Ducati è riuscita ad inserirsi in prima fila in questa qualifica.
Le prime Panigale V2 occupano le posizioni 5 e 6, con Valentin Debise (Renzi Corse) a precedere Jaume Masiá (Orelac VerdNatura), il cui arrivo nella categoria è stato decisamente più convincente di quanto ci si potesse aspettare, specie dopo il tragicomico 2024 passato in Moto2. Davanti a loro troviamo Can Öncü, quarto classificato rinato sulla Yamaha R9 di Evan Bros.
La terza fila vedrà Oliver Bayliss sulla seconda Triumph in settima posizione, Stefano Manzi sulla Yamaha Ten Kate in ottava e Marcel Schrötter in nona sulla Ducati WRP. Decima piazza per Michael Ruben Rinaldi, il quale non è riuscito ad “assemblare” il giro perfetto tra errori, traffico ed il poco tempo a disposizione.
Da segnalare anche l’high-side alla 11 di Kaito Toba (fortunatamente senza conseguenze per il pilota, impossibilitato però a fare un giro veloce dato che la moto è stata riportata in sicurezza dai commissari) ed il tentativo di scendere in pista di Luke Power, il quale è stato deciso, nonostante l’iniziale veto dei medici, che verrà rivalutato nella sua condizione medica dopo la Superpole. Il pilota di casa è 17°.
Qui i risultati del turno e la griglia di partenza per la manche del sabato.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.