Dopo l’esperienza in SBK il figlio d’arte ritorna nella ex-600 con la bicilindrica di Ducati, la moto campionessa in carica.
Nella giornata di oggi la squadra Feel Racing, struttura conosciuta dai più come Aruba.it Racing in SBK, ha introdotto il proprio programma SSP 2025. Rispetto alle ultime tre stagioni, stavolta la compagine italiana non avrà con sé lo sponsor dedito ai servizi online.
La moto utilizzata sarà sempre la stessa: il sodalizio con Ducati rimarrà ben saldo (come nelle altre categorie in cui Feel Racing partecipa) e quindi verrà ancora schierata la Panigale V2, moto che è riuscita a conquistare il titolo piloti per due anni consecutivi, con Nicolò Bulega nel 2023 ed Adrián Huertas nel 2024.

Quest’anno, la scelta sul singolo pilota da schierare è ricaduta su Philipp Öttl. Il pilota tedesco classe 1996 ritornerà nella categoria di mezzo delle derivate dopo tre anni d’esperienza in SBK; un triennio poco incisivo in termini di risultati, al contrario del biennio 2020-2021 passato con Kawasaki Puccetti, durante il quale Öttl ha conquistato undici podi e la terza posizione in campionato nell’annata di debutto, alle spalle di Andrea Locatelli e dell’allora compagno di squadra Lucas Mahias.

Per quanto riguarda la livrea, essa riprende (nonostante l’assenza dello sponsor Aruba.it) i colori della squadra SBK, presentata pochi giorni fa. Con l’avvio di campionato fissato per settimana prossima a Phillip Island, scopriremo se questa nuova combinazione pilota-moto-team darà i propri risultati e se Ducati riuscirà a conquistare il proprio terzo titolo di fila.

Fonte immagini: Instagram / Feel Racing WorldSSP Team
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.