“El Polaco” appenderà il casco al chiodo una volta raggiunta l’ultima bandiera a scacchi della sua carriera
Piotr Biesiekirski si ritira. Il pilota polacco metterà fine alla propria attività motociclistica al termine di questo fine settimana, quando il paddock del mondiale SBK, con SSP ovviamente al seguito, varcherà il confine dell’Ungheria per l’imminente round che avrà sede al Balaton Park.
“El Polaco” è subentrato all’infortunato Loïc Arbel, rappresentando Team Flembbo-Pilote Moto Production sulla MV Agusta. Biesiekirski ha preso possesso della sella della compagine francese nel corso del round di Misano e ha disputato anche le manches di Donington Park, senza raccogliere punti in entrambe le occasioni. Il suo 2025 in SSP è una diretta prosecuzione dell’esperienza maturata nel 2024 nella medesima categoria, ove ha rappresentato, a tempo pieno, Althea Racing in sella alla Ducati Panigale V2, accumulando un totale di 10 punti.
Centauro poliedrico, l’alfiere polacco ha concorso in diversi campionati nella propria carriera. Oltre alla parentesi in SSP, è stato protagonista di apparizioni sempre nella classe di mezzo ma in Spagna, poi nel Campionato ESBK (Superbike spagnola, ndr), dov’è salito sul gradino più alto del podio ben 5 volte in classe STK1000, in EWC e in Moto2 tra Europeo e Mondiale. Autore di diverse wildcard e sostituzioni di piloti in ambito internazionale tra 2020 e 2022, nel Motomondiale non è mai andato oltre il 21° posto come miglior risultato, quest’ultimo acquisito sia in Catalogna che a Valencia nel 2020 con la NTS di RW Racing GP.
Piotr Biesiekirski ha dichiarato: “Questa decisione maturava dentro di me da un po’ di tempo, questo fine settimana sembra il momento perfetto per concludere questo capitolo così importante della mia vita finora. Sono grato di poterlo fare sul palcoscenico mondiale, correndo in WorldSBK, anche se non era originariamente in programma di correrci in questa stagione a causa dell’infortunio dell’anno scorso. Sono anche contento di poter correre in Ungheria, così vicina al confine con la Polonia. L’incredibile supporto che ho ricevuto dai tifosi polacchi nel corso degli anni ha rappresentato molto per me. Non voglio ringraziare solo loro, ma anche i miei cari e tutti quelli che mi hanno aiutato a inseguire i miei obiettivi durante questi anni, incluso Euvic Group. Mentre mi fermo con la carriera da pilota professionista, il motociclismo resterà una grande parte della mia vita.”
Immagine di copertina: Piotr Biesiekirski #74 / Facebook
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.