Il pilota finlandese, attualmente in SSP con il team QJMotor Factory Racing, dirà addio alle corse al termine della stagione.
Niki Tuuli, pilota classe 1995, dopo una lunga riflessione ha deciso di salutare il mondo delle corse, come annunciato da lui stesso sui social: “E’ la fine di un’era. Dopo un’attenta riflessione, ho deciso di concludere la mia carriera agonistica professionistica alla fine della stagione 2025. Dirlo ad alta voce non è facile, ma in cuor mio so che è il momento giusto. Le corse sono state il mio mondo per tanti anni, anzi, è stata tutta la mia vita. Ma le ultime due stagioni hanno portato con sé delle sfide che hanno reso più difficile raggiungere il livello che mi aspetto da me stesso”.
“Lo standard nel Campionato del mondo è incredibilmente alto, ed è vero che senza gli strumenti giusti e le persone giuste intorno a te, rimanere al vertice giorno dopo giorno ha un prezzo, sia mentalmente che fisicamente. Sono fortunato ad essere in una posizione in cui potrei continuare a correre. Unirmi al team QJ Motor per il 2025 è stato un vero momento clou. Tutto funziona alla perfezione, la squadra è incredibile e ogni fine settimana ci siamo avvicinati sempre di più al top. Sento ancora di essere al culmine della mia carriera e di dare il massimo. Quella spinta farà sempre parte di me”.

“Ciò che rende questa decisione particolarmente difficile è allontanarsi da una squadra e da un gruppo di persone così eccezionali. Ma credo che non sarebbe giusto continuare se non potessi dare il 120% a questo lavoro. Tutto è a posto, ma non al momento giusto. Sono grato che la mia ultima stagione nel campionato del mondo sia stata competitiva e sono orgoglioso di chiudere questo capitolo con emozioni positive e profondo rispetto per questo sport”.
“Grazie alla mia famiglia, ai miei amici, agli sponsor, ai fan e a tutti coloro che mi hanno sostenuto in questi incredibili 20 anni. Senza di te, questi ricordi non esisterebbero. Ne sono davvero grato. Ora è il momento di voltare pagina, concentrarmi sulla mia famiglia e iniziare un nuovo viaggio: come pompiere, a partire dal prossimo gennaio”.
Il #66 si lascia dunque alle spalle una carriera iniziata nel 2013 nel campionato Superstock 600, poi un palmares di 3 vittorie, 12 podi e 120 gare disputate nel mondiale Supersport dal 2015, con esperienze in Yamaha, MV Agusta, Triumph, Ducati e attualmente QJMotor . Per lui una parentesi anche nel Motomondiale: prima nel 2018, come sostituto nel team SIC Racing in Moto2 ma con scarsi risultati; successivamente nel 2019 ottiene invece un posto nel team Ajo MotoE, con il quale centrerà la sua prima pole position e vittoria del campionato elettrico al GP di Germania.
Come statistica degna di menzione Tuuli, che tra pochi giorni spegnerà la sua trentesima candelina, è diventato il terzo pilota della categoria SSP a vincere con tre differenti casse motociclistiche, dopo il successo in Gara 1 nel Round di Francia 2024.
Fonte immagine: qjmotor.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.