Il pilota spagnolo, arrivato a 2025 in corso per sostituire Michael Ruben Rinaldi, gareggerà ancora sulla R9 del team francese.
Nel pieno del weekend del Round Aragona 2025 è stata assegnata una sella sulla moto al momento più ambita della griglia, ovvero la Yamaha R9. Roberto García, campione europeo della Moto2 nel 2024 ed attuale pilota del team GMT94, correrà ancora in SSP nel 2026 e con la stessa squadra.
L’annuncio, arrivato tramite il sito ufficiale di Yamaha Racing, giunge sul finire di una stagione sorprendente da parte del #37: arrivato in sostituzione di Michael Ruben Rinaldi (risalito in SBK), García si è subito ben ambientato sia nella squadra che nel campionato, ottenendo quattro top ten in altrettanti round e ben due top five, a Donington e al Balaton Park. Nel 2026 lo spagnolo affiancherà ancora Lucas Mahias.

Queste le parole di Niccolò Canepa, nel ruolo di manager sport del reparto corse su pista di Yamaha Europe: “Roberto ci ha davvero impressionato da quando è entrato a far parte del team Yamaha GMT94 a Misano, dimostrando subito velocità nonostante la poca esperienza con la R9 ed alcune delle piste su cui abbiamo corso finora quest’anno. È stato vicino al podio in diverse occasioni e siamo fiduciosi che si troverà nelle prime tre posizioni prima della fine della stagione. Si è integrato bene nel team e, con la velocità e il talento che ha dimostrato, era perfettamente logico continuare con lui anche nel 2026. Questo significa anche una formazione invariata per GMT94, con Lucas Mahias che rimarrà con il team per una terza stagione, il che vuol dire che il team, nel suo complesso, potrà continuare il lavoro positivo svolto con la R9 in questa stagione, lavorando su queste basi nel 2026”.
Fonte immagini: yamaha-racing.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.