Il bicampione della categoria, dopo l’esperienza in SBK, torna in SSP ed accetta la scommessa della ZX-6R 636, al fianco di Alcoba.
Quello annunciato nella giornata di ieri è un movimento di mercato piloti che, per la Supersport, ha un’importanza molto rilevante. Nonostante fosse cosa nota, questa notizia potrebbe avere serie ripercussioni sugli equilibri del campionato 2026 della SSP: Dominique Aegerter, campione nel 2021 e nel 2022 della ex-600, tornerà a correre in questa categoria e lo farà col team Kawasaki Racing.
“Domi” tornerà nella categoria di mezzo delle derivate dopo tre stagioni di sudditanza in SBK, passate insieme alla squadra Yamaha GRT. Nonostante il supporto della Casa di Iwata, l’elvetico non è riuscito ad esprimere le proprie doti con le moto da 1000cc, al contrario di quanto fatto sulla R6 nel biennio precedente. Dal prossimo anno, invece, il #77 metterà le proprie mani sulla ZX-6R 636, modello che ha debuttato quest’anno col solo Jeremy Alcoba (il quale lo affiancherà nel box).
Queste sono state le parole: “Sono davvero felice di far parte del team Kawasaki Racing. Quando ho incontrato Manuel Puccetti e Steve Guttridge ho subito capito che sarebbe stata la scelta giusta, perché condividono la mia stessa ambizione, ovvero riportare Kawasaki al vertice. I recenti risultati della ZX-6R 636 dimostrano il potenziale di questa moto. Sono felice di tornare nel mondiale Supersport, una categoria in cui ho ottenuto ottimi risultati in passato, con due titoli mondiali e numerose vittorie. So che anche il team di Manuel Puccetti sa come vincere gare e titoli. Non vedo l’ora di salire sulla mia nuova moto, conoscere il mio nuovo team tecnico e indossare la tuta verde! I miei ringraziamenti vanno ovviamente a Kawasaki, ma anche a mio fratello, che si è occupato di tutta la burocrazia e dei contratti, e a tutti i nostri sponsor per aver reso possibile tutto questo”.
Manuel Puccetti si è espresso in qualità di team manager: “Siamo orgogliosi e onorati di poter dare il benvenuto ad Aegerter nel nostro team, un tre volte campione del mondo che è una certezza in SSP. Siamo certi di poter lottare per il titolo mondiale con lui, perché Dominique è un gigante della categoria. Faremo del nostro meglio per dargli tutto ciò di cui ha bisogno per esprimere tutto il suo potenziale e dare il massimo per il titolo. Saremo in pista per i nostri primi test con lui a fine novembre, a Jerez”.
Infine, le dichiarazioni di Steve Guttridge, responsabile della pianificazione Racing di Kawasaki Europe: “Dare il benvenuto a Dominique Aegerter nel nostro team ufficiale Kawasaki Racing per la stagione 2026 rappresenta un grande segnale dell’impegno del marchio nel gareggiare ai massimi livelli. ‘Domi’ è un pilota di talento ed un campione affermato della categoria Supersport, nonché all’interno del paddock della Superbike. Quest’anno abbiamo deciso di schierare la nostra nuova Ninja ZX-6R 636 con un po’ di cautela, nel rispetto delle regole relative al bilanciamento delle prestazioni. Lo abbiamo fatto per valutare, date le diverse cilindrate e configurazioni dei nostri concorrenti, cosa ci servisse per poterli affrontare in gara. Non è stato facile, ma Jeremy Alcoba che ha svolto un ottimo lavoro insieme al suo team e al suo staff tecnico quale pilota singolo ed ora possiamo sfruttare tutto ciò che abbiamo imparato. Puntiamo a molti altri podi verdi anche nella prossima stagione, schierando nuovamente un formidabile team di due piloti”.
Fonte immagine: puccettiracing.it
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


