Yamalube Motorsport Kofler affronterà la sfida mondiale con la R9 ed il campione della Supersport tedesca.
Anni fa Maximilian Kofler aveva corso in SSP all’alba della Next Generation, ma nel 2026 sarà la volta di Andreas Kofler. Il fratello minore di Max disputerà la prossima stagione del campionato Supersport e lo farà con la squadra di famiglia, Yamalube Motorsport Kofler.
Il team austriaco arriva da un’ottima annata 2025, in cui proprio Andreas, nel campionato IDM, è stato capace di raggiungere il titolo nella Supersport tedesca, a bordo di una Yamaha R6. La squadra condotta dal padre Klaus passerà al modello R9 nel 2026, moto che nel 2025 ha fatto man bassa di risultati in SSP (tra cui il titolo mondiale piloti vinto da Stefano Manzi).

“È il passo successivo nella mia carriera e sono felice di poterlo affrontare in un ambiente che conosco così bene. Era il mio desiderio prediletto, che ora si realizza. Negli ultimi due anni abbiamo lavorato molto bene, siamo stati per due anni consecutivi la migliore squadra Supersport dell’IDM”, ha spiegato Andreas. “Ora vogliamo ripartire da lì e farci un nome anche nel Mondiale. So di poter contare completamente sulla squadra che mi sta intorno e questo è un sostegno importante per la mia crescita”.
“Abbiamo già testato un po’ la moto e mi sono sentito subito molto a mio agio. Perciò il passaggio, dal punto di vista della guida, non dovrebbe essere troppo grande, ma naturalmente i team del Mondiale esistenti hanno già i loro dati avuti dall’esperienza di questa stagione”.
Klaus ha condiviso l’ottimismo: “Il piano a lungo termine del team e della collaborazione con Yamaha era quello di avvicinare i giovani piloti al campionato Mondiale. Ora possiamo fare questo passo con Andreas, cosa avvenuta grazie soprattutto all’iniziativa di Wim Vermeulen, Andrea Dosoli e Niccolò Canepa, che si sono impegnati per riservarci un posto in griglia“.
Per poter vedere Kofler in azione, però, bisognerà aspettare il mese di marzo e l’inizio della stagione europea. Andreas, infatti, si è iscritto al WorldSSP Challenge, perciò non parteciperà al Round d’Australia d’inizio stagione.
Fonte immagini: idm.de, motorsportkofler.at
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.
