L’ex-pilota Yamaha sposa la causa della Casa italiana, insieme alla squadra campione nell’Europeo SSP.
Le selle per la stagione 2025 della SSP stanno cominciando a scarseggiare ora, ma in questo mercato piloti non poteva mancare un posto a Valentin Debise. L’ex-bicampione della serie francese di Supersport abbandonerà la Yamaha dopo un lungo sodalizio, passando alla diretta concorrente: la Ducati.
Lo farà, tuttavia, con un team forse non di primissimo piano, seppur reduce da un 2024 soddisfacente. Si sta parlando di Renzi Corse, squadra che ha permesso all’espertissimo Simone Corsi di laurearsi campione nella WorldSSP Challenge europea.
Nel 2025 la squadra italiana parteciperà a tutte le tappe del calendario (ancora con una singola entry, appunto Debise). Queste sono state le parole del pilota francese: “Sono davvero felice di entrare a far parte di questo team. Ho sempre avuto un ottimo rapporto con l’Italia e non vedevo l’ora di correre con una moto italiana! Nei test di Jerez ho avuto l’opportunità di provare per la prima volta la Ducati, e devo dire che mi è piaciuta moltissimo. È una moto diversa da quelle che ho guidato finora, ma la squadra è estremamente preparata e il feeling con loro è ottimo. Sono certo che riuscirò ad adattarmi rapidamente. Non vedo l’ora di tornare in pista e iniziare questa nuova avventura!”
Queste, invece, quelle di Stefano Renzi, il team principal: “Il 2024 è stato un anno davvero emozionante, e questo è stato possibile grazie al lavoro incredibile di tutta la squadra, in particolar modo del nostro capotecnico Savino Santomauro, e all’apporto straordinario di Simone Corsi. Il nostro obiettivo era vincere la Challenge, e ci siamo riusciti! Ora siamo pronti ad affrontare una nuova avventura, con l’ingresso ufficiale nel campionato del mondo SSP, che ci vedrà competere anche in tappe extra-europee, al fianco di un pilota del calibro di Valentin Debise. Ho molta fiducia in lui, soprattutto per la sua esperienza, che è testimoniata dai risultati ottenuti nelle ultime due stagioni. Sarà senza dubbio una stagione impegnativa, con un livello di competizione molto alto, ma sono convinto che possiamo toglierci molte soddisfazioni. Un ringraziamento speciale va a tutti i nostri sponsor, il cui supporto è fondamentale per affrontare questa nuova sfida”.
Fonte immagine: seemm-mail.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.