Dopo la fine del lungo sodalizio con Yamaha, la squadra di Evangelista ha accettato di collaborare con la Casa cinese per il futuro.
Quella del campionato SSP 2026 è una situazione in gran fermento e che preannuncia una stagione ricchissima di temi da sviscerare, non solo legati ai piloti ma anche alle squadre e, soprattutto, ai marchi partecipanti. E’ ormai cosa nota che la Cina si sia voluta inserire, in maniera dirompente, nelle competizioni mondiali a due ruote e la conquista del titolo in SSP300 con Beñat Fernández, avvenuta in questo 2025, ne è la prova tangibile.
Tuttavia, nella SSP del prossimo anno sarà un’altra la Casa cinese a fare capolino nel paddock della Superbike. Trattasi di ZXMoto, marchio nato da poco per volere di Zhang Xue, nome piuttosto noto nel campo del motociclismo cinese in quanto figura di spicco, fino a poco tempo fa, proprio della Kove. Dopo esser stato estromesso dalle logiche dell’azienda di Cendou, si è rimesso in gioco con un brand il cui focus è più rivolto al lato racing e sportivo delle due ruote.
Il modello che verrà usato è la ZXMoto 820RR-R, una tre cilindri da 819cc col quale si tenterà di fare concorrenza alle più blasonate Yamaha, Kawasaki, Ducati, MV Agusta e via discorrendo. Evan Bros. Racing, dopo aver terminato il sodalizio con Yamaha, schiererà due di queste moto nel corso del 2026 e le affiderà a dei piloti già passati tra le loro fila negli anni precedenti.

Da un lato avremo il ritorno di Federico Caricasulo nel team. Il ravennate è reduce da un 2025 in cui ha iniziato la stagione con MV Agusta per poi passare al team D34G di Davide Giugliano, ma ottenendo scarsi risultati. L’avventura di stampo orientale potrebbe rivelarsi quella decisiva per ridare al #64 lo slancio necessario nella sua carriera.
Al suo fianco ci sarà il rientrante Valentin Debise. Il 2025 ha consacrato il francese come uno dei piloti di riferimento della categoria grazie alle due vittorie ottenuto in Aragona e all’Estoril, ma la collaborazione con Renzi Corse si è esaurita dopo una sola, seppur ottima, stagione.
Queste le parole di Fabio Evangelista, il team principal: “Sono molto felice di questa nuova avventura. Ci siamo messi in gioco per collaborare con ZXMoto e sviluppare una nuova moto, che ha senza dubbio del potenziale. Per quanto concerne Caricasulo e Debise non posso che dire loro bentornati: crediamo nella velocità e nelle capacità di sviluppo di una nuova moto di entrambi”.
Fonte immagine: zxmotoglobal.com, Facebook / Evan Bros. Racing Team
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


