SSP | GP Emilia-Romagna 2021: prima Superpole per Dominique Aegerter, Bernardi secondo

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 12 Giugno 2021 - 11:10
Tempo di lettura: 2 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
SSP | GP Emilia-Romagna 2021: prima Superpole per Dominique Aegerter, Bernardi secondo
P300
Home  »  Motorsport

Dopo la prima vittoria all’Estoril, per Aegerter giunge la prima pole in SSP a Misano Adriatico. Manuel González chiude la prima fila, Odendaal sesto.


L’utilizzo delle Pirelli SCX durante queste qualifiche ha reso la lotta alla pole position una vera lotteria, con diversi cambi di fronte durante i venti minuti disponibili. Alla fine, a prevalere è stato Dominique Aegerter sulla sua Yamaha R6 del team Ten Kate, che ha girato in 1:37.726 ottenendo così la sua prima Superpole in carriera in SSP.

La cosa non è stata affatto facile per Aegerter, poiché il suo vantaggio sul secondo classificato è di appena 0”013. Trattasi di Luca Bernardi, che sulla pista di casa è stato finora autore di un weekend solido e che potrebbe tramutarsi addirittura nel primo successo stagionale, dopo ciò che abbiamo visto dal debuttante durante primi due appuntamenti della stagione.

Il dominatore del venerdì, Manuel González, chiude la prima fila. Lo spagnolo è riuscito a regolare al millesimo Jules Cluzel, avendo fatto un 1:37.861 contro l’1:37.862 del galletto francese e anche l’1:37.863 di Hannes Soomer, quinto. Ciò dimostra l’estremo equilibrio della categoria al momento, e anche della buona riuscita dell’esperimento con le nuove gomme ultramorbide.

Il leader della classifica iridata, Steven Odendaal, è sesto. Nonostante il suo primo inseguitore sia davanti a tutti, una buona partenza potrebbe toglierlo dagli impicci della seconda fila. Inoltre, c’è di buono che altri clienti scomodi siano alle sue spalle, ad esempio Philipp Öttl, settimo; Can Öncü, sulla seconda Kawasaki Puccetti Elf, è nono (a dispetto di una scivolata al Carro).

Male gli italiani, tutti ai margini della top ten. Raffaele De Rosa chiude decimo questa sessione davanti a Federico Caricasulo, con anche qui un solo millesimo a separare i due. Segue la coppia dei fratelli Fuligni, con la wildcard Filippo davanti a Federico, dopo esser stato più in palla per tutto il weekend. Solo 15° Niki Tuuli sulla MV Agusta, scivolato anche lui a fine turno.

Questi i risultati della sessione e la griglia di partenza della Supersport.

Fonte immagine: tenkateracingsbk.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA