Brembo

SSP | GP Australia 2022, Superpole: Federico Caricasulo e Nicolò Bulega pari al millesimo, è pole per il pilota Althea Racing

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Novembre 2022 - 03:09
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
SSP | GP Australia 2022, Superpole: Federico Caricasulo e Nicolò Bulega pari al millesimo, è pole per il pilota Althea Racing
Home  »  SSPSupersport

I continui miglioramenti rimescolano la classifica fino all’ultimo, prima fila tutta italiana con Caricasulo, Bulega e Montella. Aegerter beffato dal plotone italiano, Schrötter settimo al debutto.


Per buona parte dei venti minuti di Superpole avuti a disposizione dalla SSP, l’esito sembrava scontato e la pole del GP Australia 2022 pareva già ampiamente nelle mani di Dominique Aegerter. 

Invece, il continuo miglioramento della pista, divenuta sempre più asciutta col continuo passaggio dei piloti, ha permesso ai competitor di beffare il bicampione del mondo. Ad ottenere la pole, quindi, è stato Federico Caricasulo, che ritrova la prima casella dello schieramento da Magny-Cours e mette a segno la sua seconda Superpole dell’anno con la Ducati Panigale V2 di Althea Racing. 

Il sabato mattina australiano è stato fantastico per gli italiani, con ben cinque nostri portacolori nelle prime sei posizioni. A seguire Caricasulo troviamo il compagno di marca Nicolò Bulega, che mastica amarissimo per la pole mancata avendo un distacco nullo di 0″000; ad assegnare la pole tra i due è stato quindi il secondo miglior crono, che ha favorito il #64. Tuttavia, l’alfiere di Aruba.it (che ha pure azzardato la slick al posteriore) potrà tentare di puntare alla prima vittoria già in Gara 1. 

Completa la prima fila Yari Montella sulla Kawasaki, che ha di poco negato una prima fila tutta Ducati battendo sul traguardo il tempo di Raffaele De Rosa, quarto. Dominique Aegerter scatterà dunque in quinta posizione, dopo aver rifilato fior fior di secondi ai suoi avversari fino a quando le condizioni dell’asfalto erano miste. 

Chiude la seconda fila Lorenzo Baldassarri. Come per Aegerter, anche per “Balda” questo sarà un debutto assoluto a Phillip Island ma al momento le Yamaha non sono sembrate imbattibili sull’asciutto in questo weekend. La terza R6 in griglia è quella del team EAB di Glenn van Straalen, in nona posizione. 

La vera sorpresa di queste qualifiche occupa però la settima posizione. Trattasi di Marcel Schrötter, al debutto assoluto in Supersport e sulla MV Agusta F3 800 RR, con la quale disputerà l’intero campionato 2023. 

Il tedesco è stato uno dei pochi ad azzardare gli pneumatici d’asciutto e per un attimo anche l’impresa della pole è sembrata alla portata, ma il troppo traffico gli ha tolto un ultimo giro buono. L’ex-Moto2 precede Can Öncü sulla seconda Kawa di Puccetti Racing, mentre Simon Jespersen chiude la top ten davanti a Niki Tuuli. 

Qui i risultati della sessione e la griglia di partenza delle due manche. 

Fonte immagine: Facebook / Althea Racing


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)