NASCAR

SSP | AS Racing abbandona MV Agusta e sceglie Yamaha. In sella alle R9 ci saranno Albert Arenas ed Aldi Mahendra

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 10 Novembre 2025 - 16:00
Tempo di lettura: 4 minuti
SSP | AS Racing abbandona MV Agusta e sceglie Yamaha. In sella alle R9 ci saranno Albert Arenas ed Aldi Mahendra
P300
Home  »  SSPSupersport

Rivoluzione totale in casa AS Racing, che ha scelto la Yamaha R9 come nuova moto ed Arenas e Mahendra come propri piloti

Il team AS Racing di Andrea Quadranti cambia completamente faccia. Nel 2026 infatti la squadra correrà con una nuova moto ed una line-up rivoluzionata. I piloti saranno il campione del mondo Moto3 2020 Albert Arenas ed Aldi Satya Mahendra, vincitore dell’edizione 2024 della Supersport 300.

Parlando del nuovo mezzo, la collaborazione con MV Agusta (di cui AS Racing era team ufficiale) è giunta al termine, ed è cominciata invece quella con Yamaha Motor Europe, che fornirà alla squadra italiana la R9, moto che ha esordito col botto nel mondiale Supersport vincendo titolo piloti e costruttori.

Per quanto riguarda invece i piloti, Albert Arenas affronterà un nuovo capitolo della sua carriera. L’attuale #75 di Gresini Racing in Moto2 ha infatti ufficializzato nei giorni scorsi il ritiro dal paddock del Motomondiale e si preparerà ad approdare nel mondiale delle derivate per la prima volta. Dal lato di Mahendra, quella 2026 sarà la sua seconda stagione in Supersport, nonché anche il continuo del sodalizio che lo lega alla casa Iwata dal 2022. L’indonesiano, nel suo anno da rookie, ha saputo dimostrare tanta velocità, nonché la capacità di farsi valere in una categoria superiore da campione del mondo della 300, cosa che non sempre è riuscita ai vincitori del campionato negli anni precedenti. Purtroppo per lui, la stagione è terminata anticipatamente a causa di un incidente in allenamento prima del Round di Magny Cours, ma restano le sette top 10 (tra cui una top 5) ottenute nelle 16 gare disputate nel 2025, oltre che i 73 punti messi in saccoccia.

Grazie all’ufficialità della line-up di AS Racing, si è completato anche il trio dei team supportati da Yamaha l’anno prossimo, con il team di Quadranti che si unirà a Ten Kate, la quale ha visto Can Oncu come il suo colpo da 90 da schierare assieme ad Okamoto, ed a GMT94 che sarà invece in pista con Lucas Mahias e Roberto Garcia, presente nelle ultime gare del 2025 e che ha ben impressionato gli addetti ai lavori.

Le dichiarazioni

Andrea Quadranti, team manager AS Racing:

“Siamo molto felici di unirci a Yamaha per il Campionato Mondiale FIM Supersport 2026. Yamaha è un produttore che ha dominato la categoria Supersport sin dall’inizio e ha vinto più titoli mondiali di qualsiasi altro produttore nella classe. L’R9 ci ha impressionato tutti l’anno scorso per quanto fosse competitiva fin dalla prima gara e siamo davvero entusiasti di iniziare questo nuovo capitolo. Per quanto riguarda i piloti, mi sembra una combinazione perfetta. Aldi Mahendra è stato molto impressionante come rookie nel 2025 e Albert ha dimostrato una grande motivazione per l’inizio della sua nuova avventura, oltre al fatto che è già stato Campione del Mondo nella sua carriera e continua a ottenere ottimi risultati anche in Moto2. Siamo lieti di accogliere entrambi nel nostro team per il 2026 e non vediamo l’ora di iniziare con questo nuovo progetto!”

Albert Arenas, pilota AS Racing:

“Sono molto felice di unirmi a Yamaha con il nuovo team AS Racing. È una nuova sfida e un nuovo campionato per me, e rappresenta una grande opportunità per costruire la mia carriera nel motociclismo e tornare a vincere. Arrivo con molta motivazione e con la mentalità di voler continuare a crescere come pilota. Il mio obiettivo è chiaro: essere il più competitivo possibile e guidare al meglio delle mie capacità. Far parte di una struttura ufficiale con il supporto di Yamaha è qualcosa che mi motiva molto e ripongo grande fiducia nel potenziale del progetto. Voglio ringraziare loro e il team per la fiducia che ripongono in me. Sarà un viaggio nuovo ed emozionante e sono molto entusiasta.”

Aldi Mahendra:

“Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti per aver riposto fiducia in me e avermi dato la possibilità di tornare a correre l’anno prossimo dopo il mio infortunio. Ho imparato molto nel 2025 e cercherò di sfruttare al massimo ciò che ho appreso nella prossima stagione, lavorando duramente per migliorare rispetto all’anno passato. Entrare in un nuovo team è anche un’emozione e non vedo l’ora di iniziare con i test invernali!”

Niccolò Canepa, direttore reparto racing Yamaha Motor Europe:

“Il 2025 è stato un anno incredibile per Yamaha nel World Supersport, vincendo il campionato piloti, costruttori e team con la nuovissima R9. Questo successo è stato il riflesso della qualità dei nostri team e dei nostri piloti, e l’aggiunta del team AS Racing di Andrea Quadranti alla nostra lineup per il 2026 non fa che rafforzare la nostra presenza. Il team ha ottenuto molti successi nel WorldSSP negli anni e siamo felici di accoglierli in Yamaha. Abbiamo visto nel corso degli anni quanto possano essere forti i piloti provenienti dal paddock del Motomondiale nel World Supersport, quindi siamo entusiasti dell’ingaggio di Albert Arenas. Già Campione del Mondo, il talento di Albert è indiscutibile e non vediamo l’ora di vederlo sulla R9. Aldi Mahendra è un pilota di cui siamo tutti incredibilmente orgogliosi, poiché è stato con Yamaha per tutta la sua carriera, passando dalla R3 BLU CRU World Cup al WorldSSP300 e poi al WorldSSP, dove ha impressionato come rookie l’anno scorso prima del suo infortunio. Con un anno di esperienza, dovrebbe essere in grado di fare un passo in avanti per lottare costantemente per il podio, formando così una line-up molto forte nel nuovo team AS Racing.”

Media: Yamaha Racing

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi